Scuola, la Regione Campania cambia idea. L’anno scolastico comincerà il 14 settembre

Anche in Campania l’anno scolastico 2020-2021 inizierà il 14 settembre, ultimo giorno di scuola il 5 giugno 2021. La Giunta regionale della Campania ha approvato il calendario scolastico che prevede un totale di 203 giorni di lezione, ovvero di 202 giorni di lezione qualora la festività del Santo Patrono ricada in periodo di attività didattica. Nelle scuole dell’infanzia l’attività educativa termina mercoledì 30 giugno 2021. Fino a qualche giorno fa il governatore Vincenzo De Luca era intenzionato a riaprire gli istituti il 24 settembre, dopo le operazioni di voto previste per il 20 settembre.

«La nomina di Domenico Arcuri a commissario all’emergenza scolasticaci ha fatto tornare sui nostri passi e con un atto di responsabilità, e con il pieno accordo dei sindacati, abbiamo scelto di uniformarcialla data di inizio dell’anno scolastico decisa da gran parte dellealtre Regioni» ha dichiarato l’assessore all’Istruzione, Politiche socialie giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini.

Pubblicità

«L’apertura differenziata per la Campania al 24 settembre, cioè adoperazioni di voto concluse, che avevamo ipotizzato per evitare ulteriori difficoltà al mondo della scuola, avrebbe a questo puntopotuto creare disagi per quanto riguarda la fornitura dei banchisingoli e l’avvio del programma di screening sul personale docente enon docente che si è deciso di avviare su base nazionale», conclude Fortini.

Saranno 203 giorni di lezione, quindi, fatte salve le festività nazionali fissate dalla normativa statale per i giorni: primo novembre, festa di tutti i Santi; 8 dicembre, Immacolata Concezione; 25 dicembre, Natale; 26 dicembre, Santo Stefano; primo gennaio, Capodanno; 6 gennaio, Epifania; il lunedì dopo Pasqua; 25 aprile, Anniversario della Liberazione; primo maggio, Festa del Lavoro; 2 giugno, festa nazionale della Repubblica; festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività didattica), le attività didattiche saranno sospese nei giorni: 2 novembre, commemorazione dei defunti; 7 dicembre 2020 ponte dell’Immacolata; dal 23 al 24 dicembre 2020, dal 28 al 31 dicembre 2020 e dal 2 al 5 gennaio 2021, vacanze natalizie; il 15 e 16 febbraio 2021, lunedì e martedì di Carnevale; dal 1 al 3 aprile 2021 e il 6 aprile 2021, vacanze pasquali. Sono confermate poi le celebrazioni del 27 gennaio, 10 febbraio e 19 marzo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Avvocato picchiato brutalmente e rapinato: serbo condannato

Il colpo a casa del penalista Vittorio Giaquinto Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Alessia Stadio ha condannato al...

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «In Consiglio comunale poca trasparenza»

D'Avino e Russo: «Consigliere non è un oratore occasionale» Il gruppo consiliare Oplonti Futura esprime profonda indignazione e ferma condanna per quanto avvenuto in occasione...

Ultime notizie

Minacce a Saviano e Capacchione: confermata la condanna per il boss Bidognetti

Stessa decisione per il suo legale Un pianto liberatorio tra gli applausi per un’«odissea» durata 16 anni. Così Roberto Saviano aveva definito tutto questo tempo...

Incidente nel Napoletano: Emanuele muore a 15 anni dopo giorni d’agonia

Si cerca di ricostruire la dinamica dell'incidente Non è riuscito a sopravvivere alle gravi ferite riportate nell’incidente avvenuto a Mugnano qualche sera fa. Emanuele P.,...

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «In Consiglio comunale poca trasparenza»

D'Avino e Russo: «Consigliere non è un oratore occasionale» Il gruppo consiliare Oplonti Futura esprime profonda indignazione e ferma condanna per quanto avvenuto in occasione...