Professioni, Moretta (commercialisti) tra i vincitori del premio “Napoli c’è”

Vincenzo Moretta
Il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Vincenzo Moretta è tra i vincitori del premio "Napoli c’è", la manifestazione promossa...

Napoli, ‘Montedidio Racconta’: la seconda edizione e l’appello «per la cultura dal vivo»

Montedidio Racconta
Ha preso il via questo pomeriggio la seconda edizione di Montedidio Racconta. Un evento culturale che si terrà sui social fino al prossimo 6...

Dove è finita e cosa ne è dell’eleganza del modello occidentale ed italiano?

Il velo islamico rappresenta oggi certamente una sfida di civiltà, indossato da donne venute da lontano che abitano ormai le nostre città ma sono...

Sicilia, nel mare di Agrigento scoperto un nuovo tesoro: un cannone del XVI secolo

Agrigento
Il mare di Agrigento restituisce un prezioso cannone del tardo XVI secolo. A portarlo in luce è stata la Soprintendenza del Mare della Regione...

Cultura, nella Biblioteca Nazionale di Roma è nato il fondo ‘Pino Rauti’

fondo 'Pino Rauti'
«In qualità di erede Rauti e presidente del "Centro Studi Pino Rauti" sono particolarmente orgogliosa di annunciare la nascita del fondo 'Pino Rauti', presso...

Calabria, quel magico Natale del ’94: quando Antonio Guidi risolse il caso del piccolo Anton Grigoriev

Il piccolo Anton Grigoriev
Erano i freddi (ma al contempo, calorosi) giorni a ridosso del Natale del 1994, e i vivaci occhi azzurri del piccolo Anton, il bimbo...

Michele Prisco, il “meridionale scrittore” che raccontò “La provincia addormentata”

Michele Prisco
Il 19 novembre di diciassette anni fa si spegneva a Napoli lo scrittore e giornalista Michele Prisco. Nato e cresciuto a Torre Annunziata, in...

Barry Goldwater: colui che fece del conservatorismo una riserva d’energia vitale per i popoli

Barry Goldwater
Quando il giovane senatore americano Barry Goldwater, alla fine degli anni Cinquanta, si pose alla testa del movimento conservatore molti furono gli scettici che...

“I predatori” tra borghesia e ceto popolare emerge il genio di Castellitto

'I predatori' di Pietro Castellitto
'I predatori' film iconico che condensa un immaginario, in cui, tra borghesia e ceto popolare, si inquadra una dimensione, dove il contatto casuale tra...

Addio a Gigi Proietti, ‘Mandrake’ muore il giorno del suo 80esimo compleanno

Gigi Proietti
L'ultimo colpo di teatro del maestro Gigi Proietti, il grande l'attore romano è scomparso nel giorno del suo 80esimo compleanno. Nato a Roma il...