Comunità di Sant’Egidio, domani la presentazione della guida per persone in difficoltà

Un aiuto ad orientarsi nel mondo della solidarietà

Giunta alla 13° edizione, la Guida Dove mangiare, dormire lavarsi a Napoli ed in Campania, la «Michelin dei poveri», è un aiuto ad orientarsi nel mondo della solidarietà, rivolto a chi ha bisogno di aiuto: poveri, senza dimora, stranieri; è utile agli operatori e a chiunque vuol aiutare chi si trova in difficoltà. 142 pagine, contiene oltre 500 indirizzi, stampata in 4.000 copie a colori, verrà distribuita gratuitamente a chi ne fa domanda, ai centri e alle persone in difficoltà.

Nel 30° anno di servizio in strada della Comunità di Sant’Egidio a Napoli in favore dei senza dimora la conferenza sarà occasione di riflessione, analisi dei dati, raccolta di testimonianze e proposte di intervento.

Pubblicità

Interverranno: Fabrizia Paternò (Pio Monte della Misericordia), Ada Quirino (Rotary Club Posillipo), Paolo Monorchio (Comitato Croce Rosa Napoli), Benedetta Ferone (Comunità di Sant’Egidio).

La conferenza di presentazione si terrà Venerdì 11 marzo ore 11 presso la Chiesa di san Pietro Martire in piazza R. Bonghi a Napoli. In questo tempo di freddo, a due anni dall’inizio della pandemia, si invita la città (associazioni, parrocchie, istituzioni, servizi e cittadini) ad essere rete che accoglie e protegge chi vive senza dimora, perché tutti abbiamo un luogo dove abitare.

Setaro

Altri servizi

I derby del Sud in Serie A, gli incontri che hanno fatto la storia

Nel panorama calcistico, i derby rappresentano molto più di una semplice partita: parliamo di una forte rivalità storica sportiva tra due club, per di...

Martina Carbonaro, il legale della famiglia: uccisa in un cantiere, chiesto un risarcimento

Appello alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni Non è morta in un casolare abbandonato Martina Carbonaro la 14enne uccisa dall’ex fidanzato ad Afragola, in provincia...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «Mi auguro finiscano interferenze per far fallire il negoziato»

Il ministro: il problema sono le autorizzazioni che ancora mancano Per l’ex Ilva «il problema non sono le risorse, il governo ha garantito in questi...

Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex...

Torre Annunziata, spari in pieno centro: una persona in manette

L’azione legata ai conflitti tra clan camorristici nella zona Sarebbe l’autore dell’esplosione di diversi colpi di arma da fuoco nel centro cittadino di Torre Annunziata...