Federproprietà Napoli

A Napoli già nell’800 la prima legge sulla privacy

Nel 1831 la giurisdizione borbonica introdusse «Il diritto alla riservatezza». In Italia arriverà “solo” 160 anni dopo Privacy, un forestiero fonema entrato dirompente nella nostra quotidianità solo partire dal 31 dicembre 1996 quando in Italia venne approvata per la prima volta la legge numero 675...

Il mondo visto da Oppenheimer al di là del bene e del male…

L’ultimo film di Nolan ritrae un personaggio che fu «storia», o meglio con la sua invenzione fu capace di interrompere il corso della storia Dopo aver visto, qualche mese fa, il Prometeo incatenato al teatro antico di Siracusa, adesso vedo il Prometeo contemporaneo impersonato da...

«Te sento»: il nuovo brano di Ferna su tutte le piattaforme il 10 luglio

Il ragazzo di Ponticelli al suo quinto singolo con l’etichetta Rmr Production Ha solo vent’anni Ferna, autore, cantante e anche cantautore, al suo quinto singolo in uscita su tutte le piattaforme il 10 luglio. Canta in dialetto napoletano e questo elemento lo accomuna e avvicina...

Pompei, trovati due scheletri: vittime di un terremoto durante l’eruzione

Probabilmente di due individui di sesso maschile di almeno 55 anni Subbuglio, confusione, tentativi di fuga e nel mentre terremoto, lapilli, correnti turbolente di cenere vulcanica e gas caldi. Fu l’inferno dell’eruzione del 79 d.C. Quello in cui si trovarono gli abitanti dell’antica città di...

Eurovision 2023: la Svezia conquista a Liverpool il microfono di cristallo

Loreen è riuscita a portare a casa la sua seconda vittoria Una delle sequenze di assegnazione punti più avvincenti degli ultimi anni ha chiuso la 67esima edizione dell’Eurovision Song Contest. Le giurie tecniche, i cui voti sono annunciati per primi, avevano assegnato alla svedese Loreen...

E’ scomparso Ezio Bosso, pianista e direttore d’orchestra: si è spento nella sua casa di Bologna

Ezio Bosso
Ezio Bosso, pianista e direttore d'orchestra, è deceduto ieri sera a Bologna all'età di 48 anni. Bosso si è spento «a causa del degenerare delle patologie che lo affliggevano da anni. Sia i familiari che la sua famiglia professionale, chiedono a tutti il massimo...

A Ferragosto musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali saranno aperti

Museo di Capodimonte
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura Il Ministero della Cultura comunica che, durante il ponte di Ferragosto, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti il 14 e...

Cimitero Monumentale di Napoli e la Tradizione Egizia

Cimitero Monumentale
Il Cimitero… Nell’immaginario collettivo popolare, in particolar modo in epoca contemporanea, è eufemisticamente associato ad una vera e propria «iattura». Fatto salvo lo spirito cattolico - il quale alimenta, per propria natura, il culto della Morte quale principio Cristico della Resurrezione dell’Anima – il...

Addio a Sean Connery, scompare il mito del cinema: indimenticabile James Bond

Sean Connery
Scompare un mito del cinema: a 90 anni è deceduto l'attore scozzese Sean Connery. Ad agosto scorso aveva festeggiato il suo compleanno. La leggenda del cinema è morto nel sonno dopo aver combattuto una lunga malattia mentre si trovava alle Bahamas. Lo riferisce Variety...

Napoli, trovato appunto inedito di Giacomo Leopardi 16enne

Il manoscritto è formato da quattro mezzi fogli Un manoscritto giovanile, inedito, di un Leopardi appena 16enne. Un 'quadernetto' formato da quattro mezzi fogli, ripiegati nel mezzo in modo da ottenere otto facciate, recanti una lunga e fitta lista alfabetica di autori antichi e tardo...