Delmastro (FdI): «Da Di Matteo agghiacciante richiamo alla realtà»

Il deputato: «Il Parlamento non si nasconda dietro incomprensibili e mal metabolizzati principi»

«Agghiacciante richiamo alla realtà del dott. Di Matteo in audizione in commissione Giustizia in occasione dell’esame della PDL di Fratelli d’Italia sull’ergastolo ostativo. Di Matteo ha ricordato che se il Parlamento non interviene per tempo non solo i mafiosi torneranno liberi, ma che verrebbe consegnata la vittoria a chi si macchiò delle stragi di mafia proprio per abolire il carcere duro». Così in una nota il deputato e responsabile giustizia di Fratelli d’Italia Andrea Delmastro.

«FdI ha presentato un testo di legge per salvaguardare la normativa speciale contro i mafiosi. Il Parlamento non si nasconda dietro incomprensibili e mal metabolizzati principi sulla funzione rieducativa della pena che comporterebbero la sconfitta dello Stato contro la Mafia. Per noi lo Stato vince sempre, per noi la Mafia deve perdere sempre» ha concluso.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Due feriti a colpi di pistola nel Napoletano: indagini su un possibile collegamento

Nessuno dei due è in pericolo di vita Due uomini sono rimasti feriti da colpi d’arma da fuoco, ieri sera, in provincia di Napoli, e...

Ultime notizie

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...