Coronavirus, buone notizie dai vaccini: «Positivi e incoraggianti i primi risultati dei test». Ascierto: «Appena pronti li sperimenteremo anche a Napoli»

Giungono buone notizie sul fronte vaccini per il Coronavirus. «Sono positivi e incoraggianti i primi risultati dei test preclinici dei cinque candidati vaccini contro il coronavirus SarsCoV2 condotti in Italia dall’azienda Takis e inducono una forte produzione di anticorpi». Lo ha detto all’ANSA l’amministratore delegato dell’azienda, Luigi Aurisicchio. «Dopo il primo esperimento e con una singola somministrazione abbiamo riscontrato un forte titolo anticorpale. I primi risultati nei modelli preclinici – ha aggiunto – dimostrano la forte immonogenicità dei cinque candidati vaccini».

Tutti e cinque i candidati vaccini sono stati progettati per contrastare la principale arma che il virus utilizza per invadere le cellule, la proteina Spike. Si basano infatti sui frammenti del materiale genetico del coronavirus che corrispondono a diverse regioni della proteina e tutti sono somministrati con la tecnica chiamata elettroporazione, che consiste in un’iniezione nel muscolo seguita un brevissimo impulso elettrico che facilita l’ingresso del vaccino nelle cellule e attiva il sistema immunitario. Dei cinque vaccini in sperimentazione sono al momento due quelli che sembrano più promettenti, ha detto ancora Aurisicchio.

Pubblicità

Coronavirus, Ascierto: «Grazie ad Attilio Bianchi»

Ascierto - Tocilizumab per il Coronavirus«I primi risultati dei test preclinici» ha spiegato il dottor Ascierto sui social  «dei cinque candidati vaccini della Takis che inducono una forte produzione di anticorpi contro il COVID-19 sono positivi e incoraggianti e li sperimenteremo, appena pronti, anche a Napoli. Un grande grazie ad Attilio Bianchi, direttore generale dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”, per aver creduto in me e in tutto quello che stiamo facendo».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...