Federproprietà Napoli

Camorra, arrestato 32enne ricercato: era sfuggito al blitz di Pianura

Pubblicità

Divano avrebbe agevolato le attività del clan Calone-Esposito-Marsicano

Era sfuggito all’operazione della squadra mobile di Napoli che, poco meno di un mese fa, nel quartiere di Pianura, ha portato all’arresto di diverse persone appartenenti a due clan camorristici rivali nel traffico di droga. Il napoletano Cesare Divano, 32 anni, è stato arrestato dalla polizia in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Napoli, su richiesta della Dda.

Pubblicità Federproprietà Napoli

E’ accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso. Divano avrebbe agevolato le attività del clan Calone-Esposito-Marsicano, in contrapposizione, nella zona di Pianura, al gruppo criminale riconducibile ad Antonio Carillo, arrestato un paio di settimane dopo il blitz, al quale era a sua volta sfuggito.

Il 14 luglio, nel quartiere periferico di Napoli, la Squadra Mobile, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha notificato due distinte ordinanze a indagati ritenuti legati al gruppo malavitoso guidato da Carillo, nipote dell’ex boss oggi «pentito» Pasquale Pesce, e un’altra nei confronti di elementi ritenuti appartenente al clan rivale Calone-Marsicano-Esposito.

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Emilia Romagna, via libera al decreto alluvioni: sul tavolo 2 miliardi di euro

Meloni: «Primi interventi che consideriamo urgenti» Terminato a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri, che ha dato il via libera al ‘decreto Alluvioni’. Nel documento...

Droga e cellulari nel carcere di Salerno: 52 persone arrestate

Gli indagati totali sono 56 Nell’ambito di un’operazione congiunta tra la Polizia di Stato e la Polizia Penitenziaria, è stata eseguita un’ordinanza di applicazione di...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook