Napoli, il Comune cerca 15 assistenti digitali: il bando destinato ai giovani

Opportunità per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni

Assistere adulti in condizioni di difficoltà ad orientarsi e connettersi in modo sicuro e fisiologico verso una realtà sempre più digitale. E’ il compito che sarà affidato ai ragazzi che aderiranno al bando del Comune di Napoli per effettuare il Servizio Civile Digitale. In particolare i ragazzi avranno il compito di aiutare le persone che si recheranno negli uffici comunali per il rinnovo delle carte d’identità elettroniche, per richiedere documenti attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali.

Ma non solo. I volontari saranno anche di supporto ai dipendenti comunali più anziani e che non hanno particolare dimestichezza con l’utilizzo degli strumenti digitali e coadiuveranno le professionalità del Comune ad attivare e gestire piattaforme che possano attuare attività in formato digitale. Il bando – secondo quanto rende noto l’ente – selezionerà 15 ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che saranno impiegati negli uffici comunali per un anno.

Pubblicità

I volontari riceveranno un assegno mensile di 444,30 euro netti per svolgere 25 ore di lavoro settimanale. Il bando apre la selezione per due progetti: cittadini digitali, per il quale saranno selezionati quattro volontari, e Digital assist per cui sono messi a disposizione undici posti.

Marciani: «Opportunità per superare l’attuale gap sulle competenze digital»

«Aderendo a questo bando l’amministrazione comunale ha inteso dare un’opportunità ai ragazzi e alle ragazze della nostra città – ha sottolineato l’assessore ai Giovani, Chiara Marciani – e allo stesso tempo vuole contribuire a superare l’attuale gap sulle competenze digitali così come previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Partecipare ai progetti del Servizio Civile Digitale – aggiunge – consentirà ai giovani di avere accesso ad un percorso di formazione che consentirà loro di migliorare le proprie competenze digitali e di aiutare i cittadini napoletani ad essere più autonomi rispetto all’uso di internet e dei servizi digitali pubblici e privati».

Pubblicità Federproprietà Napoli

I ragazzi che sono interessati a prendere parte alla selezione dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Le domande di partecipazione per essere selezionati tra i 15 giovani devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2022.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spranghe e botte per occupare una casa popolare: aggressori in fuga

La denuncia: Picchiata mia sorella cardiopatica. Porta aperta col flex Prima le spranghe, poi le minacce, infine la fuga. Domenico Lopresto, segretario dell’Unione Inquilini di...

Delitto di Garlasco, un dna maschile sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi

Potrebbe dipendere da una contaminazione di chi lo ha toccato Dal tampone orale di Chiara Poggi, prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora nel...

Ultime notizie

Dracula è fuggito a Napoli? Un codice nascosto riscriverebbe il mistero

Decifrata un’epigrafe segreta nella chiesa di Santa Maria la Nova Un mistero secolare potrebbe aver trovato nuovi sviluppi proprio nel cuore antico di Napoli. Secondo...

L’Africa che influenza l’Italia fino al cuore del Sud

L’Africa, con la sua storia millenaria, la forza dei suoi paesaggi e le sue culture, ha sempre esercitato un fascino profondo sull’immaginario collettivo italiano....

Sfratto Partenope rinviato: tregua fino all’8 ottobre per la storica palestra

L'ex assessore Schifone chiede l’intervento delle istituzioni Una sospensione che vale oro per l’Associazione Sportiva Partenope: lo sgombero dalla storica palestra ai Cavalli di Bronzo,...