Dalle autorità di Abu Dhabi via libera all’estradizione del narcos Raffaele Mauriello

Raffaele Mauriello fu arrestato il 16 agosto del 2021

Presto ci sarà l’estradizione del narcotrafficante Raffaele Mauriello, considerato tra i latitanti «di massima pericolosità» dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, arrestato lo scorso agosto a Dubai. Lo comunica il ministero di Giustizia spiegando che le Autorità di Abu Dhabi hanno autorizzato l’avvio dell’iter per la consegna all’Italia.

Il 16 agosto del 2021 fu arrestato in esecuzione di due ordinanze emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli per due omicidi pluriaggravati, commessi nel napoletano, e violazione alla normativa sulle armi. L’estradizione verrà eseguita dall’Interpol.

Pubblicità

Mauriello all’arrivo in Italia, sarà preso in consegna dal personale della Polizia Penitenziaria presso gli uffici della Polizia di frontiera di Roma Fiumicino per essere trasportato nell’istituto di detenzione. «L’estradizione di Mauriello segue a breve distanza – viene spiegato in una nota – l’espulsione verso l’Italia del narcotrafficante Raffaele Imperiale, rafforzando così il segnale di svolta nei rapporti di collaborazione tra il nostro Paese e gli Emirati Arabi Uniti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...