San Gennaro fa il miracolo: il sangue si è sciolto

Pubblicità

Si è ripetuto a Napoli il prodigio del ‘miracolo’ di San Gennaro

L’annuncio della liquefazione del sangue è stato dato alle 10 in Duomo. «Il sangue si è sciolto» ha annunciato ai fedeli l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia. L’annuncio è stato accolto dall’applauso dei fedeli. In virtù delle norme anti covid sono stati ammessi 450 fedeli mentre 200 sul sagrato. Il ripetersi del ‘miracolo’ è letto come un buon auspicio per Napoli e la Campania. Il prodigio avviene tre volte l’anno: il 19 settembre, nel giorno di San Gennaro, il sabato che precede la prima domenica di maggio, e il 16 dicembre.

L’ampolla è stata portata dall’arcivescovo dalla Cappella del Tesoro di San Gennaro all’altare del Duomo. Già durante il percorso, il sangue è apparso sciolto agli occhi dei fedeli che hanno salutato l’avvenimento con un lungo applauso. «Ringraziamo il Signore per questo dono, per questo segno così importante per la nostra comunità» ha affermato l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, dopo l’annuncio dell’avvenuto prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro.

«È bello ritrovarsi attorno a questo altare – ha aggiunto Battaglia – per celebrare l’eucaristia della vita e per chiedere l’intercessione di San Gennaro, perché possiamo sempre di più innamorarci della vita e del Vangelo. Non sempre ci riusciamo perché la vita è segnata da debolezze e fragilità». Per monsignor Battaglia è la prima festività di San Gennaro in questa veste, essendo stato nominato arcivescovo di Napoli a febbraio scorso. Lo scorso primo maggio il ‘miracolo’ non si era verificato. Si è poi verificato il giorno dopo, alle 17.18 del 2 maggio scorso, quasi al termine del secondo giorno di preghiera. L’ultima volta che il prodigio non si è verificato è stato il 16 dicembre 2020.

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Il porto di Salerno snodo internazionale per l’import di droga

Svelati gli interessi della 'ndrangheta: 15 misure cautelari Il porto di Salerno usato come snodo internazionale per l’importazione della droga dal Sudamerica. Il dettaglio emerge...

Napoli, 30enne ferito a colpi d’arma da fuoco: avrebbe reagito a una rapina

Il giovane di Caivano colpito nei pressi di piazza Carlo III Ferito alla gamba con un colpo d'arma da fuoco perché avrebbe reagito ad una...

Ultime notizie

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...