Napoli, De Magistris: «Trasporti e ingressi differenziati per gli studenti. Governo in ritardo»

Ormai non c’è giorno che da Napoli e dalla Campania non arrivino attacchi al governo Conte e al ministro Lucia Azzolina per la gestione della ripartenza della scuola. Dopo le dure parole del governatore De Luca dei giorni scorsi, oggi è la volta del sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

Secondo il sindaco da parte del Governo sul tema delle risorse per il trasporto pubblico si registra «un ritardo significativo. In questo momento – ha affermato – è un miracolo che si riesca a far uscire in strada i mezzi pubblici perché i Comuni non hanno i soldi e hanno pochi autobus e pertanto è impossibile aumentare le corse». Nonostante ciò il comune di Napoli sta lavorando a mezzi di trasporto dedicati agli studenti e orari differenziati per l’ingresso a scuola in vista dell’inizio dell’anno scolastico fissato per il 14 settembre.

Pubblicità

«Stiamo predisponendo un trasporto dedicato per i ragazzi – ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris a La7 – e lavoriamo molto sull’utilizzo delle biciclette ma per il trasporto pubblico aspettiamo le indicazioni del Governo perché ritengo che si debba aumentare la quota del 30 per cento della capienza prevedendo l’obbligo di mascherina a bordo perché altrimenti l’impatto per le grandi città sarà molto, molto complesso».

Sul tema, poi, del telelavoro ha detto: «Non si può pensare che il 70-80 per cento dei lavoratori continui in smart working perché le mail, le chat, le videoconferenze non possono sostituire il lavoro per cui siamo stati abituati a crescere come Paese ed è sbagliato anche per l’economia delle nostre città. Credo che serva un giusto equilibrio e ritengo che ci si potrebbe attestare su una percentuale di dipendenti in smart working non superiore a 1/3» ha concluso de Magistris.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ultime notizie

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...