Coronavirus, 878 nuovi casi e 4 decessi in Italia. La Campania segna 138 ‘positivi’

Calano ancora i contagi per Coronavirus in Italia. Secondo il report del ministero della Salute, sono 878 (contro i 953 di ieri) i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Le regioni a segnare più casi sono Lazio (143), Campania (138), Veneto e Lombardia (119). Unica regione a non registrare contagi è il Molise. Sono 4 i morti, lo stesso numero di ieri.

Gli attualmente positivi al Coronavirus sono 19.714, con un incremento di 519 pazienti rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 1.058 (+13 rispetto a ieri), 66 persone sono in terapia intensiva, con un caso in più a ieri. In isolamento domiciliare ci sono 18.590, con un incremento di 505 persone. Il numero dei dimessi/guariti sale a 206.015 (+353). I tamponi sono stati 72.341, quasi 30mila più di ieri. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 8.125.892 tamponi.

Pubblicità

Coronavirus in Lombardia

Nessun decesso e 119 nuovi positivi: sono i numeri del Coronavirus in Lombardia con 9.879 tamponi effettuati. Sono stabili i ricoveri in terapia intensiva (15) mentre aumentano quelli negli altri reparti (158, +5). Per quanto riguarda le province non ci sono nuovi casi a Cremona e Lodi, 5 a Bergamo. Sono 37 i nuovi contagiati a Milano, di cui 19 a Milano città, e 25 a Brescia.

La situazione in Campania

Sono 138 le persone positive al Coronavirus nelle ultime 24 ore, secondo quanto riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania. Di questi 41 sono casi di rientro (23 dalla Sardegna e 18 da estero) Il totale delle persone contagiate dal virus, dall’inizio dell’emergenza, sale così a 5.976. Nell’ultima giornata sono stati esaminati 3.620 tamponi che portano il totale dei test esaminati a 390.239. Purtroppo si registra ancora una vittima, il totale dei decessi sale così a 442. Sono guarite 14 persone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le persone che hanno vinto la malattia sono 4.370 (di cui 4.365 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...