Napoli, Sangiuliano inaugura la mostra sullo scenografo Antonio Niccolini

Il Ministro: «Esposizione significativa che conferma il valore assoluto del nostro patrimonio culturale» Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha inaugurato oggi a Napoli, nella...

L’intelligenza artificiale decifra una parte dei papiri di Ercolano

I papiri (ph. Vesuvius Challenge)
Un manoscritto risalente a 2.000 anni fa e gravemente danneggiato Tre ricercatori hanno vinto un premio di 700.000 dollari per aver decifrato con successo, utilizzando...

Il Mic porta la scoperta dei bronzi di San Casciano a tourismA

Nelle tre giornate del Salone ci saranno anche momenti di confronto Il Ministero della Cultura parteciperà a tourismA - Salone Archeologia e Turismo Culturale al...

Il Centro di Iniziativa Meridionale riprende le attività: nominato il nuovo presidente

Giovanni Papa eletto con voto unanime Dopo un lungo periodo di pausa, i soci del Centro di Iniziativa Meridionale, storica associazione fondata oltre vent’anni fa...

Maria Santissima della Rotonda: la storia di un legame profondo con la sua comunità

La Madonna Maria Santissima della Rotonda
A Parete la sacra effige è simbolo di fede e devozione, ma anche un affascinante racconto tra storia e leggenda Ogni regno ha la sua...

A Salerno la mostra fotografica “Sguardi. Lelli e Masotti”

Fino al 4 giugno a Palazzo Fruscione, Tempi Moderni presenta la grande mostra fotografica e la VII edizione dei Racconti del Contemporaneo Continua, fino al...

Al Teatro San Ferdinando, la casa di Eduardo, il sipario non cala mai

Il Teatro San Ferdinando
La culla della tradizione teatrale partenopea Il Teatro San Ferdinando è un luogo emblematico, culla della tradizione teatrale partenopea e simbolo indelebile dell’eredità di Eduardo...

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte si prepara alla rivoluzione

Avviato un progetto di efficienza energetica, riqualificazione e valorizzazione del sito Il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli ed ENGIE hanno avviato un...

La Chiesa del Gesù Nuovo: arte, enigmi e fede senza tempo

La chiesa del Gesù Nuovo
Un capolavoro di Napoli tra simboli misteriosi e splendori barocchi La Chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è uno straordinario edificio di culto...

Cultura, Sangiuliano: «Il Futurismo seppe lasciare tracce a tinte forti anche nel Meridione»

Il ministro ha inaugurato una mostra a Matera «Il Futurismo, movimento che dall’Italia si affermò in tutto il mondo, seppe lasciare tracce a tinte forti...