Gragnano, Vincenzo Zurlo presenta il libro ‘Mamma camorra’

Venerdì 27 gennaio nella biblioteca comunale

Venerdì 27 gennaio, a Gragnano, si terrà la presentazione del libro «Mamma camorra. Nel ventre del male» dello stabiese Vincenzo Zurlo. L’evento si svolgerà nella biblioteca comunale intitolata a Michele Cavaliere, l’imprenditore vittima innocente della criminalità organizzata cui è dedicato il libro di Zurlo. Ad aprire i lavori sarà il sindaco Nello D’Auria, che parteciperà mediante collegamento telefonico.

Il dibattito che si svilupperà intorno al testo, invece, vedrà gli interventi di don Luigi Milano, esponente del circolo della legalità di Castellammare di Stabia; della professoressa Deborah Capasso de Angelis, presidente nazionale Ancrim e rettrice dell’Università Unised, che ha curato la postfazione del libro; del pm Giuseppe Cimmarotta in forza alla Direzione distrettuale antimafia di Napoli; dell’assessore alle Politiche sociali del Comune di Gragnano Stefania Diligente Tizzani. I relatori dialogheranno e si confronteranno con l’autore. Il dibattito sarà moderato dal giornalista de ‘Il Mattino’ Dario Sautto.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Ultime notizie

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...