Due ore di divertimento al Sannazaro con Lara Sansone e Federproprietà

Quasi due ore di divertimento al Teatro Sannazaro di Napoli dove Lara Sansone, con il suo ‘Cafè Chantant – Crazy edition’, ha regalato momenti di ‘stupore’ e spensieratezza ai tantissimi ospiti di Federproprietà di Napoli accorsi ad ammirare lo spettacolo. Due ore all’insegna della miglior tradizione della cultura partenopea.

Tanti i classici eseguiti egregiamente dagli attori-cantanti che si sono destreggiati anche tra brani di musica italiana e straniera. Ma non solo, si sono registrati momenti d’ilarità e di apprezzamento del pubblico che ha ben risposto alle gag e ai siparietti che gli attori hanno messo in atto, tra gli spettatori seduti a comodi tavolini, come nella miglior tradizione del Cafè Chantant.

Pubblicità

Corrado Ardone e Massimo Peluso hanno divertito i presenti affrontando temi spinosi dell’attualità campana e italiana con un piglio di sottile cinismo, senza mai rasentare la banalità, ma che tra una risata e l’altra ha invitato le persone a riflettere. Non sono mancati i colpi di scena con una scenografia davvero notevole che ha stupito tutti i presenti.

Due ore passate velocemente grazie alla bravura dei protagonisti e alle splendide canzoni interpretate anche da Mario Aterrano, Mario Andrisani, Francesco D’Alena e Luca Sorrento. Una splendida Lara Sansone ha chiuso la serata con una ‘Ninì Tirabusciò’ eseguita a regola d’arte scatenando gli applausi del pubblico.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’intervento del presidente di Federproprietà Napoli

Tra un atto e l’altro non ha voluto far mancare il proprio saluto l’onorevole Luciano Schifone, presidente di Federproprietà Napoli che ha offerto la serata ai suoi iscritti. Schifone ha voluto porgere i propri auguri e dell’associazione in vista dell’inizio del nuovo anno. «Federproprietà, ha detto, terrà alta la guardia per tutelare gli interessi dei piccoli proprietari immobiliari, messi sempre più alla prova da un governo e un Europa che guarda alla casa di proprietà sempre più come un mezzo per estorcere denaro al cittadino e sempre meno come un bene primario». Sul palco anche i consiglieri Vincenzo Mazzella, Luisa Martone e Ugo Frasca.

Fra gli ospiti i Lions con il Governatore Bruscino e il Presidente della Fondazione Rivieccio, gli onorevoli Bruno Esposito e Michele Schiano, il Presidente della Fiavet Maddaloni ed Assocasa con Luigi Rispoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ultime notizie

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...