I salumi: tra eccellenza, tradizione e benefici nutrizionali

salumi
Salumi insaccati e non insaccati: facciamo chiarezza «Del maiale non si butta via nulla». Così recita un antico detto popolare ad indicare che dal maiale...

La celiachia: un’intolleranza alimentare senza rinunciare alla tavola

La celiachia è una malattia autoimmune, tipica dell'apparato digerente, la forma più grave dell'intolleranza al glutine che distrugge i villi intestinali creando malassorbimento dei...

Gli agrumi, un carico di vitamina C indispensabile per il benessere del nostro organismo

Gli agrumi
La vitamina C negli agrumi: tra storia e caratteristiche Appartenenti alla famiglia delle Rutaceae e al genere Citrus, sembra che il limone sia il primo...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Castel Sant'Elmo (ph. Mic)
Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

La frutta secca: la grande ricchezza dell’agricoltura dell’Italia del Sud

Frutta secca
Frutta essiccata, frutta a guscio (o secca) e frutta a semi: facciamo chiarezza Chiamasi frutta essiccata quella disidratata, che ha perso il contenuto in acqua;...

Natale, la cucina tradizionale siciliana per le festività: dalla cuccìa al buccellato

Un dolce tipico della cucina tradizionale siciliana: il buccellato
Il Natale è alle porte ma per tutti gli italiani non saranno i soliti giorni da passare con i parenti, tra grandi cenoni, il...

Le patate, un alimento completo. La ricetta: il gateau

Patate
Un tempo alimento base per il popolo, le patate sono un tubero appartenenti alla famiglia delle Solanacee (Solanum tuberosum L.) come i pomodori, i...

Tutti a dieta dopo le abbuffate natalizie: da ora il via per la prova costume

«L’Epifania tutte le feste porta via». Così recita un antico detto popolare. Solo ora, dopo le abbuffate a tavola delle lunghe feste natalizie, realizziamo...

Il gelato, un alimento da gustare con consapevolezza

Un buon gelato artigianale
Che cos’è il gelato? Simbolo dell’estate, anche se viene considerato più un dissetante che un alimento, il gelato nutre l’organismo dando i principi nutritivi facilmente...

Il pomodorino del piennolo dop: un’eccellenza tutta vesuviana

Pomodorino del piennolo dop
Il pomodorino del piennolo tra storia e leggenda Il pomodorino del piennolo o Lycopersicon esculentum è uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana,...