E’ tempo di castagne: altra eccellenza dell’Italia del Sud, tra tradizione e proprietà nutrizionali

Castagne
Cibo dei poveri, la castagna racconta di generazioni rurali che si sono sfamate nel dopo guerra perché sazianti. Una pianta di civiltà insieme al...

Occhio alle etichette per una spesa sana e consapevole

Ingredienti sani: come riconoscerli Una corretta alimentazione è necessaria per uno stato di buona salute. Una sana nutrizione, completa e bilanciata, insieme all’attività fisica, sono...

La dieta mediterranea: un elisir di lunga vita

La dieta mediterranea: un elisir di lunga vita
Dieta mediterranea e longevità È scientificamente provato che la dieta ideale è quella «Mediterranea», quella dei nostri avi e che davvero fanno i centenari di...

Le castagne IGP di Montella: tra i prodotti d’eccellenza dell’Italia meridionale

castagne IGP di Montella
Le castagne: tra tradizione e leggende Le castagne sono i frutti prelibati tipici dell’autunno. Secondo la tradizione, in Italia, le castagne vengono raccolte a mano,...

I loti o cachi: i frutti prelibati dell’autunno dalle benefiche proprietà nutrizionali

Loti e cachi
I loti: storia Originari della Cina e provenienti dall’Asia orientale, i loti o comunemente cachi, sono frutti coltivati nel nostro Paese con culture che si...

Che cosa sono gli OGM: i pro e i contro. Come riconoscere i prodotti geneticamente modificati

L'uomo è ciò che mangia. È l'affermazione di L. Feuerbach intesa non solo nei suoi aspetti materiali ma anche psicologici e culturali. Oggi viviamo...

La cultura del cibo: dieta mediterranea ed educazione alimentare

La moda del «gastrofighettismo» aiuta le cattive abitudini Oggi è molto di moda una certa cultura della corretta e sana alimentazione. La moda del cibo...

Dietoterapia e cibi della dieta mediterranea contro un killer silenzioso: le infiammazioni del nostro organismo

L’infiammazione: cos’è e come si manifesta Il nostro organismo è munito di complessi ed efficaci strumenti di autodifesa, tra cui l’infiammazione detta anche flogosi. Quando...

È tempo di chiacchiere di Carnevale: tra origine e tradizioni

Chiacchiere di Carnevale
Diffuse e conosciute in tutte le regioni d’Italia con vari nomi da frappe a Roma e in Umbria, galani in Veneto, bugie a Torino...

Il melone, un dissetante frutto estivo

Il melone, un dissetante frutto estivo
Il melone: tra curiosità e simbolo Il melone (Cucumis melo), appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee come il cetriolo, il cocomero, le zucchine, cresce bene nei...