In difesa della nostra dieta mediterranea: anche i nutrizionisti dicono «no» all’algoritmo del nutri-score

Il Nutri-score: che cos'è? Il nutri-score è un sistema di etichettatura nutrizionale a colori, molto discussa nell'Unione Europea, che penalizzerebbe i nostri prodotti agroalimentari, di...

I ceci di Cicerale: un’eccellenza del Sud Italia dal presidio slow food

Ceci di Cicerale
I ceci di Cicerale: tra proverbi e provenienza «Terra que cicera aliit» (terra che nutre i ceci), così recita un antico proverbio, a indicare che...

Sì al cibo sano e naturale contro quello globalizzato, manipolato, artefatto: scegliamo solo quelli sicuri che ci salvano la vita

Una corretta e sana alimentazione sono fondamentali per nutrirci e garantirci uno stato di buona salute psico-fisica. Al contrario una cattiva alimentazione, fatta di...

Le fave, il cibo dei poveri dalle benefiche qualità nutrizionali

Le fave sono dei legumi provenienti da una pianta erbacea annuale. Appartengono alla famiglia delle leguminose detta Vicia Faba. La pianta produce dei baccelli...

Quali gli alimenti efficaci per combattere la calura estiva restando in linea con il benessere

L'eccessiva afa e l'intenso caldo di questi giorni associato spesso ad elevata umidità hanno il potere di toglierci le forze, di non farci riposare...

Perché non c’è Pasqua senza uova. La ricetta del casatiello napoletano

Tra miti e simboli "Omne vivum ex ovo", "ogni essere vivente nasce dall’uovo", così dicevano i latini. Per il Cristianesimo l’uovo è simbolo di resurrezione,...

Dalla padella alla provetta: … No alla carne e ai cibi sintetici

La carne sintetica: un giro di affari delle grandi lobby Mentre dovremmo dare voce alla nostra sovranità agroalimentare ecco servita la carne in provetta. Dagli...

Il sushi: una moda da salvaguardare per non intossicarci

Le origini del sushi risalgono al IV secolo quando in molte regioni del sud est asiatico si diffuse un metodo di conservazione del pesce....

In difesa della nostra sovranità agroalimentare

Olio d'Oliva
Creare una rete di contadini, produttori onesti e gruppi di consumo, filiera corta, chilometro zero E’ ora di dare vitalità al nostro agroalimentare. Un diritto...

Melagrana: un frutto antico, tipico del Mezzogiorno e dai preziosi benefici nutrizionali

Melagrana
Coltivato ovunque dall’India fino a tutto il Mediterraneo, è conosciuto in Sud America grazie ai colonizzatori spagnoli. Sacro a Venere e a Giunone, secondo...