La famiglia delle Crucifere: preziose verdure invernali alleati della nostra salute

Crucifere
Famiglia delle Crucifere: perché chiamate così Chiamate anche Brassicaceae per la disposizione dei loro fiori a quattro petali a forma di croce, le Crucifere sono...

Il gelso, un frutto benefico quasi dimenticato

Il gelso, famiglia e provenienza Il gelso, appartenente alla famiglia delle Moraceae, (dal latino mora= ritardo, per il tardivo risveglio primaverile rispetto agli altri alberi),...

Perché non dimagrisco? … Quando la causa è il metabolismo

Cos’è il metabolismo? La parola metabolismo deriva dal greco, metabolè, che vuol dire cambiamento, mutazione, in riferimento ai processi di trasformazione delle sostanze dell’organismo. In...

A Nola degustazioni, laboratori e consulenze con «Gluten free. Il mondo senza glutine»

Organizzato dall’Aic con la collaborazione dell’associazione «Radici» «Gluten free. Il mondo senza glutine a portata di mano». Un evento organizzato dall’Aic (associazione italiana celiachia) con...

È tempo di chiacchiere di Carnevale: tra origine e tradizioni

Chiacchiere di Carnevale
Diffuse e conosciute in tutte le regioni d’Italia con vari nomi da frappe a Roma e in Umbria, galani in Veneto, bugie a Torino...

Un antico sapore: il fagiolo di Controne

Ciò che ha reso famoso Controne, un paese dell’entroterra del Sud, nel Cilento, in Campania, è il fagiolo. Un legume che si è adattato...

I salumi: tra eccellenza, tradizione e benefici nutrizionali

salumi
Salumi insaccati e non insaccati: facciamo chiarezza «Del maiale non si butta via nulla». Così recita un antico detto popolare ad indicare che dal maiale...

Il melone, un dissetante frutto estivo

Il melone, un dissetante frutto estivo
Il melone: tra curiosità e simbolo Il melone (Cucumis melo), appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee come il cetriolo, il cocomero, le zucchine, cresce bene nei...

E’ tempo di bilance. Tutti in forma con i semplici ed efficaci rimedi della Dieta Mediterranea

Dopo il lungo periodo di abbuffate natalizie, dove si è mangiato di tutto e di più, dai ricchi antipasti, ai succulenti e calorici primi...

Melagrana: un frutto antico, tipico del Mezzogiorno e dai preziosi benefici nutrizionali

Melagrana
Coltivato ovunque dall’India fino a tutto il Mediterraneo, è conosciuto in Sud America grazie ai colonizzatori spagnoli. Sacro a Venere e a Giunone, secondo...