Napoli, partiti i lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli

L’intero intervento durerà diversi mesi e si articolerà in 5 diversi step

Ha preso il via la prima tranche di lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli. Si tratta di un intervento che riguarderà le aree di prima accoglienza, pre triage, triage, e la «linea febbre», lo specifico percorso destinato ai pazienti sospetti Covid-19. L’obiettivo dell’azienda è quello di effettuare degli interventi migliorativi degli attuali ambienti, tenendo conto dell’impossibilità di stravolgere l’attuale struttura, dovendo garantire la continuità dell’assistenza.

La riqualificazione degli spazi del Pronto soccorso, sottolinea una nota, «risponde alla necessità di garantire una migliore gestione delle attività, assicurare la necessaria dignità di accoglienza a pazienti e familiari e facilitare il lavoro degli operatori». Proprio per garantire la continuità dell’attività assistenziale, l’intero intervento edilizio durerà diversi mesi e si articolerà in 5 diversi step; le aree di cantiere sono state allestite in una porzione degli spazi dell’attuale Pronto soccorso, nelle fasi successive il cantiere si sposterà in altre aree e l’attività assistenziale potrà estendersi alle zone già ristrutturate.

Pubblicità

«L’attuale condizione dei locali del Pronto soccorso era tale da richiederci di procedere in modo prioritario alla realizzazione di una riqualificazione e riorganizzazione degli spazi», spiega Antonio d’Amore, direttore generale del Cardarelli.

«Si tratta – aggiunge – di lavori effettuati in urgenza e che rispondono alla necessità di garantire la necessaria dignità a pazienti e operatori. Data la necessità di intervenire senza interrompere le attività, non potremo effettuare interventi che modifichino in modo radicale l’intera struttura del Pronto soccorso: ottimizzeremo gli spazi, continuando a garantire la funzionalità del Pronto soccorso». La prima fase di lavori attualmente in corso sarà ultimata in un arco temporale di circa 8 settimane.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Ultime notizie

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...