Napoli, partiti i lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli

L’intero intervento durerà diversi mesi e si articolerà in 5 diversi step

Ha preso il via la prima tranche di lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli. Si tratta di un intervento che riguarderà le aree di prima accoglienza, pre triage, triage, e la «linea febbre», lo specifico percorso destinato ai pazienti sospetti Covid-19. L’obiettivo dell’azienda è quello di effettuare degli interventi migliorativi degli attuali ambienti, tenendo conto dell’impossibilità di stravolgere l’attuale struttura, dovendo garantire la continuità dell’assistenza.

La riqualificazione degli spazi del Pronto soccorso, sottolinea una nota, «risponde alla necessità di garantire una migliore gestione delle attività, assicurare la necessaria dignità di accoglienza a pazienti e familiari e facilitare il lavoro degli operatori». Proprio per garantire la continuità dell’attività assistenziale, l’intero intervento edilizio durerà diversi mesi e si articolerà in 5 diversi step; le aree di cantiere sono state allestite in una porzione degli spazi dell’attuale Pronto soccorso, nelle fasi successive il cantiere si sposterà in altre aree e l’attività assistenziale potrà estendersi alle zone già ristrutturate.

Pubblicità

«L’attuale condizione dei locali del Pronto soccorso era tale da richiederci di procedere in modo prioritario alla realizzazione di una riqualificazione e riorganizzazione degli spazi», spiega Antonio d’Amore, direttore generale del Cardarelli.

«Si tratta – aggiunge – di lavori effettuati in urgenza e che rispondono alla necessità di garantire la necessaria dignità a pazienti e operatori. Data la necessità di intervenire senza interrompere le attività, non potremo effettuare interventi che modifichino in modo radicale l’intera struttura del Pronto soccorso: ottimizzeremo gli spazi, continuando a garantire la funzionalità del Pronto soccorso». La prima fase di lavori attualmente in corso sarà ultimata in un arco temporale di circa 8 settimane.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...