Acerra, Gioventù Nazionale contro d’Errico: «Non disonori il milite ignoto»

Il 4 novembre scorso non si è svolta la commemorazione

Il circolo cittadino di Gioventù Nazionale Acerra, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, attacca il sindaco Tito D’Errico per non aver commemorato il milite ignoto in occasione del 4 novembre. Proprio GN, con una breve cerimonia, aveva «rimediato» ponendo una corona di fiori sul monumento ai caduti sito a Piazzale Renella insieme ai dirigenti locali di FDI.

Commenta l’episodio Maria Pia La Ventura, presidente di GN Acerra: «Ci dà amarezza constatare che le istituzioni locali abbiano totalmente ignorato la ricorrenza nazionale del 4 novembre. Il milite ignoto è memoria dell’enorme sacrificio che molti patrioti acerrani hanno dato alla Patria, e la negligenza dell’amministrazione d’Errico non può ripetersi. Chiediamo maggiore rispetto dei simboli nazionali. Con orgoglio abbiamo proseguito la tradizione che vede la giovane destra acerrana onorare i caduti»

Pubblicità

Conclude Vincenzo Riemma, dirigente FDI Acerra: «Il monumento al milite ignoto è parte della storia della nostra città, ed onorarlo il 4 novembre è un dovere sentito. La superficialità di d’Errico, che ha completamente dimenticato questa ricorrenza, fa riflettere. Oggi, la statua sita a piazzale Renella giace in uno stato di degrado e ancora oggi il comune non si adopera per ripristinare le storiche targhe coi nomi dei nostri caduti. Chiediamo maggiore attenzione e rispetto verso la storia della città».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Traffico di droga dalla Spagna, latitante stanato a Barcellona

Antonio Pompilio era sfuggito a un’ordinanza a novembre contro il clan Amato-Pagano Negli ambienti criminali è noto come «Il cafone». Lo hanno arrestato da latitante...

Piazza del Gesù, tra storia e leggenda: il mistero del doppio volto dell’Immacolata

Piazza del Gesù sembra vivere di una doppia anima Di giorno, accoglie i passanti con la sua bellezza; di notte, si trasforma in un luogo...

Ultime notizie