Coronavirus, mascherina appesa all’orecchio e risate. Tutti contro Boccia: «Dimettiti!»

La scelta del ministro Boccia di presentarsi nella conferenza stampa di aggiornamento sul Coronavirus con una mascherina appesa all’orecchio ha creato scalpore e monta la polemica.

Renzi: «Un atteggiamento indegno»

«Fare ironia sulle mascherine è assurdo, un atteggiamento indegno delle nostre istituzioni. A maggior ragione dopo ciò che sta accadendo sulle mascherine dalla Lombardia alla Sicilia e dopo le giuste proteste di Fontana e Musumeci». Lo scrive Matteo Renzi su Facebook, postando una foto della conferenza stampa di ieri alla protezione civile con il ministro Francesco Boccia che ha una mascherina su un orecchio.

Pubblicità

«Boccia – twitta Calenda – ha dimostrato di non avere le qualità per ricoprire un ruolo istituzionale in questo momento. Non esiste sulla faccia della terra che un ministro si metta a fare pagliacciate durante una pandemia nella sede della Protezione civile. Conte dovrebbe chiedere le dimissioni».

Boccia: «In questo momento di emergenza Coronavirus, è un inutile sciacallaggio»

«Penso che in questo momento gli italiani abbiano bisogno di risposte e non di sterili polemiche – risponde Boccia – La mascherina che ho indossato durante la conferenza stampa è del tipo che indosso quotidianamente e che indossano i miei collaboratori. Inutile e indegno lo sciacallaggio che leggo sui social su una cosa che facciamo ogni giorno dalla mattina alla sera. Borrelli sorrideva perche’, dopo il primo click, c’erano già le prime dieci domande di medici volontari! Ma nemmeno in un momento cosi’ si riescono ad evitare polemiche inutili?».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Calderoli: «Conte cacci Francesco Boccia»

«Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ora cacci Francesco Boccia dal suo Governo e lo faccia subito, senza perdere tempo». Lo dichiara Roberto Calderoli (Lega), vicepresidente del Senato.

«Un ministro che in conferenza stampa fa lo show ridendo con la mascherina a metà viso nel giorno in cui l’Italia ha il picco di 627 morti e supera i 4000 decessi è indegno della sua carica – spiega – Conte, che in questi giorni ha telefonato alle istituzioni di Bergamo per manifestare la sua vicinanza, ora la dimostri nei fatti: stamattina a Bergamo i militari stanno portando via altre 74 salme. Di fronte a questa tragedia non ci possono essere in sottofondo le risate del ministro Boccia che dovrebbe avere la dignità di dimettersi subito».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Ultime notizie

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...