Coronavirus nelle carceri, Fdi: «Agenti dispensati dal servizio in caso di rischio, un atto di buon senso ma Bonafede inadeguato»

Resta incandescente la situazione carceri in Italia per l’emergenza Coronavirus che ha messo in risalto le difficoltà di un sistema perennemente in stato di affanno. Sulle ultime disposizioni in materia è intervenuta Fratelli d’Italia. «Con una nuova circolare del DAP – si legge in una nota -, si permette agli agenti della polizia penitenziaria di essere dispensati dal servizio in caso di rischio contagio da Coronavirus. Un atto di buon senso, che serviva fin dall’inizio di questa crisi». «Grazie – sottolinea FdI – anche alle denunce di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni, il DAP è intervenuto a tutela del personale».

«Basentini in questo caso non all’altezza»

«Se da una parte siamo soddisfatti, dall’altra non possiamo che registrare una inadeguatezza da parte del ministro Bonafede, ma anche del capo DAP Basentini nella gestione di questa particolare situazione di crisi. Il momento è sicuramente difficile, ma questo non può diventare alibi per fuggire dalle proprie responsabilità».

Pubblicità

«Ribadiamo il nostro grazie alle donne e agli uomini della polizia penitenziaria per le condizioni difficili in cui svolgono il proprio lavoro, ancor di più in queste settimane di alta tensione nelle Strutture penitenziarie italiane» affermano i senatori Patrizio La Pietra e Isabella Rauti, i deputati Emanuele Prisco e Carolina Varchi.

 

Setaro

Altri servizi

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Tragedia sul lavoro nel Salernitano: muore 17enne impiegato in nero

Quattro indagati per l'incidente mortale Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, che, secondo...

Ultime notizie

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Matilde Serao, la voce inquieta di Napoli: cronista dell’anima e dell’invisibile

Pioniera del giornalismo, possedeva uno sguardo diverso sul mondo Matilde Serao, pioniera nel giornalismo italiano e non solo, è stata anche la mano che ci...

Agguato a Casoria, due fermati per tentato omicidio

Una persona già arrestata in flagranza di reato Due uomini sono stati fermati ieri per l’agguato avvenuto l’11 aprile scorso a Casoria, nel Napoletano. A...