Federproprietà Napoli

Napoli, partiti i lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli

Pubblicità

L’intero intervento durerà diversi mesi e si articolerà in 5 diversi step

Ha preso il via la prima tranche di lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli. Si tratta di un intervento che riguarderà le aree di prima accoglienza, pre triage, triage, e la «linea febbre», lo specifico percorso destinato ai pazienti sospetti Covid-19. L’obiettivo dell’azienda è quello di effettuare degli interventi migliorativi degli attuali ambienti, tenendo conto dell’impossibilità di stravolgere l’attuale struttura, dovendo garantire la continuità dell’assistenza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La riqualificazione degli spazi del Pronto soccorso, sottolinea una nota, «risponde alla necessità di garantire una migliore gestione delle attività, assicurare la necessaria dignità di accoglienza a pazienti e familiari e facilitare il lavoro degli operatori». Proprio per garantire la continuità dell’attività assistenziale, l’intero intervento edilizio durerà diversi mesi e si articolerà in 5 diversi step; le aree di cantiere sono state allestite in una porzione degli spazi dell’attuale Pronto soccorso, nelle fasi successive il cantiere si sposterà in altre aree e l’attività assistenziale potrà estendersi alle zone già ristrutturate.

«L’attuale condizione dei locali del Pronto soccorso era tale da richiederci di procedere in modo prioritario alla realizzazione di una riqualificazione e riorganizzazione degli spazi», spiega Antonio d’Amore, direttore generale del Cardarelli.

«Si tratta – aggiunge – di lavori effettuati in urgenza e che rispondono alla necessità di garantire la necessaria dignità a pazienti e operatori. Data la necessità di intervenire senza interrompere le attività, non potremo effettuare interventi che modifichino in modo radicale l’intera struttura del Pronto soccorso: ottimizzeremo gli spazi, continuando a garantire la funzionalità del Pronto soccorso». La prima fase di lavori attualmente in corso sarà ultimata in un arco temporale di circa 8 settimane.

Pubblicità
Leggi anche:  Spari al bar a Sant'Anastasia: sui social solidarietà ai due fermati

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Quartieri Spagnoli, la vita agiata dei pusher: orologi e auto da 50mila euro

Le intercettazioni svelano l'alto tenore di vita degli spacciatori «Si cambia un orologio al giorno di 50mila euro?... tiene la macchina affittata di 50mila euro......

Spari al bar a Sant’Anastasia: sui social solidarietà ai due fermati

L'accaduto sarebbe riconducibile a uno scontro tra bande Fermo convalidato e reclusione in un istituto penale per minori: è la decisione presa dal gip del...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook