Bagnoli, Guarino: «Cittadini protagonisti del cambiamento. Sinistra ha fallito, al nuovo sindaco toccherà fare rinascere la zona»

Guarino: «Pronto un piano di interventi strutturali che è possibile realizzare e che porteremo avanti»

«Bagnoli è la drammatica vetrina del fallimento del centrosinistra. Un fallimento che ha origini lontane e si trascina da decenni. Ma oggi il Governo Draghi dà un motivo in più ai cittadini per essere protagonisti del cambiamento di cui questa città ha bisogno».

Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo e candidato al Consiglio comunale di Napoli con “Noi con l’Italia / Adc – Rinascimento Partenopeo” a sostegno del candidato sindaco Catello Maresca.

Pubblicità

«La decisione del Consiglio dei ministri – continua – di attribuire al prossimo sindaco il ruolo di commissario della bonifica ricalcando il ‘modello Genova’ sia da monito: scegliere il sindaco di Napoli significherà anche scegliere la persona cui affidare la gestione dei fondi e del piano per il rilancio di un’area strategica ma divenuta l’emblema delle occasioni mancate, del futuro negato, dei milioni spesi per bonifiche fantasma».

«Bagnoli dovrà essere la vetrina della rinascita partenopea. Noi di Rinascimento Partenopeo abbiamo lavorato da tempo sulle proposte di intervento su Bagnoli, lo abbiamo fatto confrontandoci con i comitati del posto, con realtà quali Arci Mare, Stamm Ccà e Jamm Assiem – spiega Guarino – Abbiamo pronto un piano di interventi strutturali che è possibile realizzare e che porteremo avanti qualora arrivassimo in Consiglio insieme a Catello Maresca sindaco».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«È ora che Bagnoli rinasca – conclude Guarino – E ciò non può avvenire per mano di una compagine politica che ha avuto pure le sue responsabilità di questa vergognosa agonia lunga trent’anni».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

Ultime notizie

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Lite condominiale finisce nel sangue: chiude l’acqua alla vicina, l’aspetta e l’accoltella

Arrestato un 40enne nel Napoletano Finisce in un accoltellamento, a Terzigno, nel Napoletano, una lite tra vicini. Un colpo che a una donna di 32...

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...