I nuovi casi di Covid-19 in Campania sono 2.258, di cui 734 sintomatici. E’ quanto comunica il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. Dopo i 19.536 tamponi molecolari esaminati nella giornata di ieri, l’indice di positività del giorno sale a 11.55% in netto aumento rispetto al 10.50 di ieri. I tamponi antigenici esaminati sono 4.199.
Sale anche il numero dei decessi, oggi sono 55 (ieri erano 38). Delle 55 vittime, 36 sono deceduti nelle ultime 48 ore e 19 in precedenza ma registrati ieri. Il totale dei morti dall’inizio della pandemia sale così a 5.418.
I guariti del giorno sono 2.571 per un totale di 241.380. Stabile la pressione sugli ospedali, in terapia intensiva ci sono 160 pazienti, esattamente come ieri. Cala di una persona il totale dei ricoverati con sintomi, oggi sono 1.586.
Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione Campania, ad oggi sono stati vaccinati con la prima dose 609.518 cittadini. Di questi 251.229 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 860.747. Dal bollettino quotidiano si evince che il 91,97% degli operatori sanitari ha ricevuto le due dosi del vaccini.
Potrebbe interessarti anche:
- Covid-19, l’autogol dello juventino McKennie: festa vietata in casa. Multato insieme ad Arthur e Dybala
- Covid-19, l’Oms bacchetta l’Europa: «Lentezza nelle vaccinazioni inaccettabile»
- Draghi sceglie di chiudere tutto fino al 30 aprile. Ma il CdM potrà decidere possibili riaperture
- Vicari scrive al ministro Garavaglia: «Turismo, è ora di dare risposte concrete»
- Pandemia covid, i tanti insegnamenti dell’affaire Sicilia