Covid-19, in Campania 1.823 contagi e 35 decessi. Parte la campagna vaccinale per le persone fragili

Sono 1.823 i nuovi contagi da Covid-19 in Campania, è quanto emerge dal bollettino dell’Unità di Crisi del 15 marzo 2021. Dei 1.823 casi 112 sono stati identificati da test antigenici rapidi. Le persone che presentano sintomi sono 607. I tamponi esaminati nella giornata di ieri sono 12.652 (di cui 1.255 antigenici). Cresce il rapporto positivi-tamponi esaminati anche in virtù del calo di test effettuati la domenica. Oggi l’indice è al 14.40%, ieri era 10,96%.

I decessi riportati dal bollettino sono 35, 17 nelle ultime 48 ore, 18 in precedenza ma registrati ieri. Le vittime totali arrivano così a 4.719. Guarite altre 1.737 persone per un totale di 203.680.

Pubblicità

Nessuna variazione per le persone ricoverate in terapia intensiva, anche oggi sono 161 mentre aumentano a 1.543 (+14) i ricoverati con sintomi. I contagi dall’inizio dell’emergenza arrivano a quota 305.445 (di cui 10.818 antigenici). I tamponi esaminati da marzo 2020 sono 3.263.727 (di cui 164.268 antigenici)

Da mercoledì la campagna vaccinale sarà aperta a tutti i pazienti fragili. Lo spiega una nota della Regione. «I medici di medicina generale devono inserire sulla piattaforma telematica della Regione Campania le adesioni alla campagna vaccinale dedicata, come da protocollo del Ministero della Salute, ai pazienti di elevata fragilità (Categoria 1: persone estremamente vulnerabili, disabilità grave). Seguirà la convocazione presso i centri abilitati alla somministrazione. I tempi delle vaccinazioni (Pfizer) saranno legati alla disponibilità dei vaccini».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sempre da mercoledì prossimo sarà aperta la piattaforma (link) per le adesioni alla campagna vaccinale riservata alla categoria degli insegnanti (scuola e università) e personale Ata che risiedono in Campania ma svolgono il proprio lavoro fuori regione.

Coronavirus Campania

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket: autista 65enne senza scampo

Il bus colpito da sassi e mattoni Un episodio di brutale violenza si è consumato nella tarda serata di ieri lungo la superstrada Rieti-Terni, nei...

Beppe Grillo torna alla carica: riecco il primo sito legato al Movimento 5 Stelle

Sarebbe il preludio per un nuovo scontro sul simbolo Beppe Grillo torna alla carica. Secondo quanto ricostruito dal Corriere della sera, il fondatore ed ex...

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...