Vaccino anti coronavirus italiano funziona. Test positivi allo Spallanzani. Dopo l’estate sugli uomini

Finalmente buone notizie sul fronte anti coronavirus. Il vaccino italiano prodotto dall’azienda Takis in corso di sperimentazione sui topi funziona. Lo dimostrano i test effettuati nel laboratorio di virologia dell’istituto Spallanzani. A dirlo è stato direttamente, l’amministratore delegato della Takis di Pomezia, Luigi Aurisicchio, all’Ansa. E’ il punto più avanzato raggiunto, fino a questo momento, nella sperimentazione di un candidato vaccino nato in Italia. I test sull’uomo cominceranno, però, dopo l’estate.

«Per la prima volta al mondo un candidato vaccino contro il nuovo coronavirus ha neutralizzato il virus nelle cellule umane». ha detto Luigi Aurisicchio, amministratore delegato della Takis di Pomezia che ha messo a punto il vaccino, spiegando che il test fatto allo Spallanzani è stato possibile grazie all’esperienza dell’istituto, che dopo avere isolato il virus ha messo a punto un metodo per verificare l’efficacia di vaccini e molecole direttamente sul virus.

Pubblicità

I test all’Istituto Spallanzani di Roma
Per per quanto se ne sa, quello della Takis e il primo vaccino al mondo ad aver dimostrato la capacità di neutralizzazione del coronavirus. Ed è ovvio che ci si aspetta che lo stesso si verifichi anche sull’uomo. Ma la sperimentazione continua anche attraverso altre interessanti piattaforme tecnologiche in collaborazione con la LineaRx, un’azienda americana. E questo è stato reso possibile dal fatto che alcuni vaccini hanno ricevuto importanti finanziamenti e sono già in fase clinica in altri Paesi.

Bisogna riconoscere, però, che i tecnici della Takis ce la stanno mettendo tutta perché un vaccino che nasce dalla ricerca italiana, con una tecnologia tutta italiana e innovativa, venga sperimentato in Italia e messo a disposizione di tutti. Per riuscire, a farlo e soprattutto per accelerare il processo di elaborazione speramentazione, è necessario che abbiano il supporto delle istituzioni e la collaborazione di nuovi partner. Certo, questa non è una gara, ma per battere il coronavirus, meglio giocare tutti insieme.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Scacco alla ‘ndrangheta: 17 persone in manette in sei regioni

Eseguito un decreto di sequestro preventivo d’urgenza I carabinieri del Ros, con l’ausilio di quelli del comando provinciale di Crotone e dello squadrone eliportato «Cacciatori»,...

Regionali Campania, Manfredi: «Non mi candido, sono impegnato per Napoli»

Il sindaco nega le voci che lo vorrebbero alla guida del campo largo Il sindaco di Napoli e presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Gaetano...

Ultime notizie

Lo Sferisterio di Fuorigrotta tra rovine, ordinanze e sequestri: una triste storia napoletana

Lo Sferisterio, struttura storica nel dimenticatoio da 40 anni Lo Sferisterio di Fuorigrotta, storica struttura sportiva di Napoli, nasce tra gli anni '40 e '50...

Campi Flegrei, il ministro Musumeci ribadisce: «Non si doveva costruire»

Rampelli: «Abbattere quanto a rischio e ricostruire altrove» La situazione nei Campi Flegrei ancora al centro del dibattito politico e scientifico. Le recenti dichiarazioni del...

Moto contro tir nel Napoletano: muore centauro di 21 anni

Illeso il conducente del camion Incidente stradale mortale nella tarda serata di ieri a Volla, in provincia di Napoli, dove un motociclista ha perso la...