11 settembre 2001, la caduta delle Torri Gemelle: il salto nel vuoto

Sono emersi gli USA con radicate e contraddittorie fragilità. Servono nuovi modelli di relazione internazionali L’11 settembre è la fatidica data in cui la Storia,...

Al Nord torna la voglia di «gabbie salariali», così la «questione meridionale» rischia di non finire mai

Marina Calderone
La Zona Economica Speciale unica può far ripartire il rilancio del Sud E’ vero – come ha scritto Vittorio Macioce su «il Giornale» di ieri...

Un problema che sembra aggravarsi. Lo confermano i 5 operai travolti dal treno a Brandizzo

Mettere a fuoco un percorso di co/gestione del rischio Nel mondo del lavoro gli incidenti tragici (incluso ovviamente l’evento di Brandizzo) sono purtroppo all’ordine del...

La Lagarde continua a combattere l’inflazione con le tasche degli europei

E la sinistra, grande assente a Caivano, se la prende con don Patriciello Giovedì al Parco Verde di Caivano, lo Stato c’era con la premier...

Per il Pd la speculazione è la mamma di tutte le strategie politiche

Elly Schlein
Prende a pretesto il libro di Vannacci per dividere gli italiani in buoni e cattivi e il Paese rischia l’ennesima euro-turlupinatura sul patto di...

Può nascere un partito “identitario” alla destra di Fratelli d’Italia?

Presto per dirlo, ma tutt’altro che fantasioso immaginarlo, dopo le polemiche per il libro del generale Vannacci Come si lega il “caso Vannacci” alle linguacciute...

Meloni e Fitto ci pensino: L’Italia cresce davvero se il Sud recupera i divari

Le tante diseconomie esterne alle imprese impediscono al Mezzogiorno di diventare quello che potrebbe essere, il volano d’Italia Meloni e Fitto ci pensino. Forse per...

I lettori con Vannacci, contro il pensiero unico: il generale ringrazia

Grazie alle polemiche vuoto a perdere della sinistra, il suo libro «Il mondo al contrario» è diventato immediatamente un best seller Quando si parla di...

Il salario minimo per legge mette a rischio la contrattazione collettiva

E non serve al Sud, dove potrebbe ridurre ulteriormente il lavoro regolare già all’osso, lasciando senza tutele i lavoratori Sono scesi in campo, via internet,...

La sovranità appartiene al popolo ma c’è sempre qualcuno che gliela vuole togliere

I ciarlatani, sedicenti scienziati, potranno pontificare a loro piacimento e senza contradditorio per compiacere le direttive dell’OMS Senza fari puntati sull’argomento, quasi in sordina, è...