Oggi più che mai a Napoli e al Sud mancano Eduardo De Filippo e le sue istantanee sulla realtà

Eduardo De Filippo
Ma quanto manca oggi all’Italia e soprattutto al Mezzogiorno una figura come Eduardo De Filippo? A 120 anni esatti dalla sua nascita? A prima...

‘A vucchella, la poesia nata sui tavolini del Gran Caffè Gambrinus

Gran Caffè Gambrinus
'A vucchella nasce a Napoli nel 1892 dal genio di Gabriele D’Annunzio. La leggenda vuole che sarebbe stata scritta sui tavolini del 'Gran Caffè...

160 anni di storia. Il Gran Caffè Gambrinus nato con i Borbone e diventato icona dell’Italia Unita

Caffè Gambrinus
Il Gran Caffè Gambrinus nasce il 12 maggio del 1860 «Il Gran caffè d’Italia ha fatto concorrenza al Gambrinus». Anche il grande Eduardo De Filippo...

Gran Caffè Gambrinus, Lopa: «160 anni di storia e ricerche per migliorare la qualità del caffè»

«Fondato nel 1860 e ristrutturato nel 1890 il Gran Caffè Gambrinus, guidato dalle famiglia Arturo, Antonio e Michele Sergio e da Massimiliano Rosati,  da...

E’ scomparso Ezio Bosso, pianista e direttore d’orchestra: si è spento nella sua casa di Bologna

Ezio Bosso, pianista e direttore d'orchestra, è deceduto ieri sera a Bologna all'età di 48 anni. Bosso si è spento «a causa del degenerare...

Aldo Masullo, una mente aperta ma non al conformismo | L’omaggio di Schifone

Il mio cordoglio per la scomparsa di Aldo Masullo, che ho avuto l’onore di conoscere nel Consiglio comunale di Napoli, non è sostanziato solo...

Na cammenata pe’ mme. Una videopoesia sulla Napoli responsabile ai tempi del covid-19

Napoli
Per la Napoli responsabile e contro i detrattori della città. È in rete 'Na cammenata pe’ mme', testo poetico dello scrittore e giornalista Max...

Cimitero Monumentale di Napoli e la Tradizione Egizia

Cimitero Monumentale
Il Cimitero… Nell’immaginario collettivo popolare, in particolar modo in epoca contemporanea, è eufemisticamente associato ad una vera e propria «iattura». Fatto salvo lo spirito...

Morto Luis Sepulveda, lo scrittore cileno scomparso a causa del Coronavirus

Lo scrittore cileno Luis Sepulveda è morto oggi all'età di 70 anni a causa del coronavirus in Spagna, dove era ricoverato da settimane. Lo...

Coronavirus, a Napoli nasce «#Adottaunalibreria»

Napoli, lascia lo start di partenza #adottaunalibreria, iniziativa realizzata in collaborazione delll'associazione Ricomincio dai Libri e la Fondazione Quartieri Spagnoli (FoQus) con l'obiettivo di...