Perché Sanremo è Sanremo. Stupiscono Dimartino e Colapesce. Flop Aiello

E’ partita, tra le consuete polemiche, la 71esima edizione del Festival di Sanremo. Il carrozzone mediatico nazionalpopolare non è stato fermato dalla pandemia. Amadeus e...

Lutto nel mondo della musica, è scomparso Claudio Coccoluto

Si è spento all'alba di questa mattina, nella sua abitazione a Cassino, Claudio Coccoluto, dj di fama internazionale. Conosciuto e apprezzato in tutto il...

Pompei, tra i cunicoli dei tombaroli la scoperta di un antico carro celebrativo

Un reperto unico in Italia, dalla grandissima importanza storica. Il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata hanno annunciato...

Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore

Gabriel Zuchtriegel
Il Parco Archeologico di Pompei ha un nuovo direttore, lo ha comunicato questa mattina il ministro Dario Franceschini. A raccogliere l'eredità di Massimo Osanna...

Paolo Isotta è andato via. Ha tolto il disturbo da gran signore quale era

Paolo Isotta
Rapito come un vecchio saggio dalla terza delle Parche, figlia di Giove e Temi, l’incorruttibile Àtropo, deputata a tagliare il filo della vita, Paolo...

Il ‘Giorno del ricordo’: quest’anno in tono minore, ma non meno importante. Anzi

Fojbe
Il 'Giorno del ricordo', solennità civile nazionale italiana, istituita il 30 marzo 2004 con la legge n. 92, dal Governo Berlusconi, questo 10 febbraio...

La Candelora di Militello Rosmarino: una festa “pagana” nel paese degli avvoltoi, nel giorno di San Biagio

Candelora di Militello Rosmarino
Gli dei si sono ecclissati, ma continuano ad inviare messaggi grazie alla potenza dei loro simboli. «La potenza del simbolo è più grande della...

Torre Annunziata, gli alunni dell’istituto Leopardi al Giffoni School Experience II

Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi di Torre Annunziata parteciperanno alla seconda edizione del Giffoni 'School Experience' in versione digitale per l'emergenza Coronavirus. Ad...

Procida 2022, Schifone: «L’abbraccio del Golfo di Napoli»

Procida Capitale italiana della cultura
«La dichiarazione di Procida come Capitale italiana della cultura 2022 è una notizia che riempie di gioia e di soddisfazione tutti i napoletani». Lo...

Procida sarà Capitale italiana della cultura 2022. Il sindaco: «Grazie per l’opportunità storica»

Procida candidata a Capitale italiana della Cultura 2022
Procida sarà la Capitale italiana della cultura per l'anno 2022. L'annuncio è stato dato questa mattina dopo la decisione della giuria presieduta da Stefano...