Museo Cartastorie per le scuole: visite a distanza per scoprire 5 secoli di storia economica e civile del Regno di Napoli

Riconoscere le proprie radici e comprendere meglio la realtà contemporanea del proprio territorio

Le scuole medie e superiori, in particolare della Regione Campania, sono protagoniste di un’innovativa iniziativa della Fondazione Banco di Napoli per valorizzare il proprio Archivio Storico.

Obiettivo è di avvicinare studentesse e studenti, in modo coinvolgente e contemporaneo, alla conoscenza di cinque secoli di storia partenopea e meridionale. Riconoscere le proprie radici e comprendere meglio la realtà contemporanea del proprio territorio attraverso un racconto costruito su circa 80 chilometri di carte e documenti, su aspetti economici del quotidiano e in tante storie personali, celebri o ignote.

Pubblicità

Il progetto prevede visite a distanza, della durata complessiva di circa un’ora, realizzate con l’utilizzo della piattaforma interattiva “Il Tulipano Art” e la presenza, all’interno del Museo, di una guida che interagisce costantemente con la classe. Nel corso della visita, che si inserisce senza sprechi di tempo come una lezione nel percorso didattico della classe, il racconto storico sarà arricchito da quattro video originali realizzati dal Museo.

 Fondazione Banco di Napoli, Paliotto: «Avvicinare i cittadini campani e napoletani al loro Archivio»

«Il Progetto – ha affermato Rossella Paliotto, Presidente della Fondazione Banco di Napoli – si inserisce in una strategia trans-mediale, orientata a diffondere cultura e conoscenze mediante la narrazione di storie, parlando anche a un pubblico di non specialisti secondo modalità differenziate. Il nostro obiettivo è quello di avvicinare i cittadini campani e napoletani al loro Archivio, elaborando, anche attraverso un uso funzionale degli strumenti innovativi, metodologie di gestione e comunicazione capaci di garantire realisticamente un futuro alla memoria documentaria».

Setaro

Altri servizi

Giovane ucciso nel Casertano: padre e figlio fanno scena muta

Ritrovata l'arma dell'omicidio Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere padre e figlio di 57 e 31 anni, fermati ieri dai carabinieri su ordine...

Spranghe e botte per occupare una casa popolare: aggressori in fuga

La denuncia: Picchiata mia sorella cardiopatica. Porta aperta col flex Prima le spranghe, poi le minacce, infine la fuga. Domenico Lopresto, segretario dell’Unione Inquilini di...

Ultime notizie

Napoli, Rispoli: «Serve una nuova visione urbanistica: più alberi nei quartieri densi e nelle piazze storiche»

L'esponente di FdI: «Criticità non possono più essere ignorate» «Napoli è una città straordinaria, ma la sua conformazione urbanistica presenta oggi forti criticità che non...

Napoli, corteo non autorizzato di disoccupati: scontri con le forze dell’ordine

Due persone arrestate, 8 agenti feriti Un corteo non autorizzato di disoccupati, circa 300 persone, ha attraversato il centro di Napoli nella mattinata di ieri,...

Elly Schlein e l’ipocrisia Pd: attacca Meloni ma s’inginocchia a Bruxelles

E accusa la premier di non fare quello che lei definisce sbagliato In politica, si sa, la coerenza non è sempre di casa. Ma quando...