Il pentimento di Garibaldi per la spedizione contro il Sud

La lettera ad Adelaide Cairoli nel 1868 Correva l’anno 1868 quando Garibaldi, disgustato per la condotta del Governo, nei confronti del Sud, diede le dimissioni...

La storia proibita dei Borbone, se ne parlerà al Pan di Napoli

La presentazione del libro di Antonino Ballarati Venerdì 29 aprile 2021 al Palazzo delle Arti di Napoli ci sarà la presentazione del volume «La storia...

Pompeii Theatrum Mundi, arriva la quinta stagione: quattro titoli per otto serate

La rassegna comincerà il prossimo 17 giugno Tra classico e contemporaneo, torna al Teatro Grande per la quinta stagione 'Pompeii Theatrum Mundi' (17 giugno e...

Torre Annunziata, Cannizzo ospite del quarto appuntamento con «Primavera di Luce in Cripta»

Presenterà il suo ultimo libro dal titolo ‘Lacrime di Gentilezza’ Domenica 10 aprile alle ore 17.30, presso la Cripta della chiesa dello Spirito Santo di...

«Doje Parole», il nuovo singolo di Roberta Tondelli e Monica Sarnelli

L’inedito duo rende omaggio all’amore e alla serenità umana mentre sullo sfondo c’è Napoli È stato pubblicato dalla label partenopea R.T. Project «Doje Parole» il...

Procida capitale della cultura, svelato il programma dell’inaugurazione

Cinque spettacoli e oltre 200 performer per la prima giornata Sette ore di eventi a bordo dei traghetti partiti da Napoli e poi nelle strade...

L’Ospedale degli Incurabili di Napoli compie 500 anni: cinque secoli di storia da rilanciare

Domani e mercoledì ci saranno eventi per festeggiare «Il 23 marzo 2022 è una data speciale perché celebra un Ospedale dalla storia lunga 500 anni:...

Napoli, riapre il più grande archivio bancario del mondo

«Il Cartastorie» della Fondazione Banco di Napoli raccoglie 500 anni di storia dei banchi pubblici napoletani Il Museo del più grande archivio di documentazione bancaria...

Comunità di Sant’Egidio, domani la presentazione della guida per persone in difficoltà

Un aiuto ad orientarsi nel mondo della solidarietà Giunta alla 13° edizione, la Guida Dove mangiare, dormire lavarsi a Napoli ed in Campania, la «Michelin...

L’arte contemporanea e il cibo

In ogni cucina italiana, dovrebbe esserci una natura morta per poi ispirare a cucinare Nella storia dell’arte ci sono stati artisti come Pierre Bonnard che...