Il gelato, un alimento da gustare con consapevolezza

Un buon gelato artigianale
Che cos’è il gelato? Simbolo dell’estate, anche se viene considerato più un dissetante che un alimento, il gelato nutre l’organismo dando i principi nutritivi facilmente...

Il melone, un dissetante frutto estivo

Il melone, un dissetante frutto estivo
Il melone: tra curiosità e simbolo Il melone (Cucumis melo), appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee come il cetriolo, il cocomero, le zucchine, cresce bene nei...

Il gelso, un frutto benefico quasi dimenticato

Il gelso, famiglia e provenienza Il gelso, appartenente alla famiglia delle Moraceae, (dal latino mora= ritardo, per il tardivo risveglio primaverile rispetto agli altri alberi),...

Quali i cibi «sì» per un’abbronzatura sana, uniforme e duratura: tutto quello che devi sapere

Quali i cibi «sì» per un'abbronzatura sana
L’abbronzatura che cos’è? Anche quando si parla di abbronzatura entra in gioco l’alimentazione. L’abbronzatura è uno scudo naturale, una difesa del nostro corpo per proteggerci...

Un antico sapore: il fagiolo di Controne

Ciò che ha reso famoso Controne, un paese dell’entroterra del Sud, nel Cilento, in Campania, è il fagiolo. Un legume che si è adattato...

È tempo di scorpacciate di ciliegie… ma con il giusto equilibrio

Le ciliegie: famiglia delle Rosacee Le cèrase, in volgare, o ciliegie, sono un frutto tipico di questa bella stagione. Molto atteso e desiderato perché tra...

L’albicocca ‘Pellecchiella’: un’eccellenza tutta Vesuviana

L’albicocco, Armenica Vulgaris, famiglia delle Rosacee, è una specie di origini antichissime, proveniente dalla Cina. Fu introdotta in Italia, nel mediterraneo e nella zona...

Alimentazione e diverticolite: consigli su come prevenire a tavola

I diverticoli sono una specie di sacchette, estroflessioni, a forma di cece, che si formano sulla superficie esterna e finale del colon di sinistra,...

Le fave, il cibo dei poveri dalle benefiche qualità nutrizionali

Le fave sono dei legumi provenienti da una pianta erbacea annuale. Appartengono alla famiglia delle leguminose detta Vicia Faba. La pianta produce dei baccelli...

Che cosa sono gli OGM: i pro e i contro. Come riconoscere i prodotti geneticamente modificati

L'uomo è ciò che mangia. È l'affermazione di L. Feuerbach intesa non solo nei suoi aspetti materiali ma anche psicologici e culturali. Oggi viviamo...