Coronavirus, possibile una sospensione di tasse e mutui. Verso l’introduzione del ‘bonus tata’

Il Governo cerca di affrontare anche l’emergenza economica consequenziale a quella prodotta dal Coronavirus. L’obiettivo è quello di sospendere «i mutui, i fidi, il pagamento dei contributi e delle tasse» e istituire la cassa integrazione «anche per le aziende con pochi dipendenti», ha assicurato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Inoltre, per le famiglie con figli che si trovano in difficoltà a causa della chiusura delle scuole verranno istituiti dei ‘voucher babysitter’.

Di Maio: «Decreto per aiutare famiglie, imprese, partite iva in difficoltà economiche per il Coronavirus»

«Faremo un decreto nei prossimi giorni con aiuti a imprese, famiglie, partite iva e tutte le persone che hanno difficoltà», ha detto ancora il ministro, intervendo alla Vita in diretta su Raiuno. Le misure, ha aggiunto, «arriveranno il prima possibile». Per fronteggiare la situazione, ha assicurato ancora Di Maio, «stanzieremo altri miliardi» rispetto a quelli già annunciati dal governo. «Faremo di tutto», ha concluso.

Pubblicità

Moratoria sui mutui delle famiglie colpite dagli effetti economici del Coronavirus

Le misure del nuovo dl salva-economia potrebbero sbarcare già oggi in Consiglio dei ministri o comunque a stretto giro di posta entro venerdì. Una volta liberate le risorse si tratterà solo di dettagliare gli stanziamenti per le misure. Gli interventi sono già messi nero su bianco e interesseranno famiglie e imprese. In primis si attende una moratoria di 18 mesi sulle rate dei mutui sulla prima casa per le famiglie colpite dagli effetti economici del coronavirus.

Moratoria anche sui mutui delle imprese

Entrambe le misure avrebbero una garanzia pubblica sia sulla parte di capitale sia su quella degli interessi. Per i lavoratori autonomi dei settori più colpiti si studia una sospensione dei pagamenti di tasse e contributi, mentre per le imprese ‘mini’, da 1 a 5 dipendenti, si introdurrebbe la cig in deroga; per le aziende da 5 a 15 dipendenti si farebbe invece ricorso al fondo di integrazione salariale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sul fronte degli aiuti alle famiglie potrebbe si lavora all’introduzione del ‘bonus tata’ da 600 euro per la cura dei bambini rimasti a casa per la chiusura delle scuole o in alternativa il congedo parentale straordinario per i genitori lavoratori. In quest’ultimo caso l’indennità potrebbe essere pari ad almeno il 30% della retribuzione o legata al reddito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Ultime notizie

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...