Coronavirus, possibile una sospensione di tasse e mutui. Verso l’introduzione del ‘bonus tata’

Il Governo cerca di affrontare anche l’emergenza economica consequenziale a quella prodotta dal Coronavirus. L’obiettivo è quello di sospendere «i mutui, i fidi, il pagamento dei contributi e delle tasse» e istituire la cassa integrazione «anche per le aziende con pochi dipendenti», ha assicurato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Inoltre, per le famiglie con figli che si trovano in difficoltà a causa della chiusura delle scuole verranno istituiti dei ‘voucher babysitter’.

Di Maio: «Decreto per aiutare famiglie, imprese, partite iva in difficoltà economiche per il Coronavirus»

«Faremo un decreto nei prossimi giorni con aiuti a imprese, famiglie, partite iva e tutte le persone che hanno difficoltà», ha detto ancora il ministro, intervendo alla Vita in diretta su Raiuno. Le misure, ha aggiunto, «arriveranno il prima possibile». Per fronteggiare la situazione, ha assicurato ancora Di Maio, «stanzieremo altri miliardi» rispetto a quelli già annunciati dal governo. «Faremo di tutto», ha concluso.

Pubblicità

Moratoria sui mutui delle famiglie colpite dagli effetti economici del Coronavirus

Le misure del nuovo dl salva-economia potrebbero sbarcare già oggi in Consiglio dei ministri o comunque a stretto giro di posta entro venerdì. Una volta liberate le risorse si tratterà solo di dettagliare gli stanziamenti per le misure. Gli interventi sono già messi nero su bianco e interesseranno famiglie e imprese. In primis si attende una moratoria di 18 mesi sulle rate dei mutui sulla prima casa per le famiglie colpite dagli effetti economici del coronavirus.

Moratoria anche sui mutui delle imprese

Entrambe le misure avrebbero una garanzia pubblica sia sulla parte di capitale sia su quella degli interessi. Per i lavoratori autonomi dei settori più colpiti si studia una sospensione dei pagamenti di tasse e contributi, mentre per le imprese ‘mini’, da 1 a 5 dipendenti, si introdurrebbe la cig in deroga; per le aziende da 5 a 15 dipendenti si farebbe invece ricorso al fondo di integrazione salariale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sul fronte degli aiuti alle famiglie potrebbe si lavora all’introduzione del ‘bonus tata’ da 600 euro per la cura dei bambini rimasti a casa per la chiusura delle scuole o in alternativa il congedo parentale straordinario per i genitori lavoratori. In quest’ultimo caso l’indennità potrebbe essere pari ad almeno il 30% della retribuzione o legata al reddito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, verso la richiesta di proroga dell’incidente probatorio

Nuovi video di Chiara Poggi diffusi dalla famiglia È sempre più concreta la possibilità di una richiesta di proroga dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...