Sarsina, Sangiuliano: «Pronti a impegnarci per questa rilevante area archeologica»

Il Ministero ha già stanziato 600mila euro per la messa in sicurezza dello scavo

«Ritengo fondamentale andare sui territori perché la cultura deve essere un valore diffuso in tutta la dimensione nazionale. Per questo, ho voluto constatare di persona il rilevante rinvenimento emerso nella città di Plauto».

Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oggi in visita a Sarsina, accompagnato dal viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Galeazzo Bignami, dalla deputata Alice Buonguerrieri, dal Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Luigi La Rocca e dalla Soprintendente per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, Federica Gonzato.

Pubblicità

«Ho voluto incontrare il Sindaco e le autorità locali per testimoniare la massima attenzione per questo luogo che ha un grande potenziale collegato al già preesistente Foro e all’importante museo archeologico. Nelle prossime settimane lavoreremo per individuare insieme le forme di valorizzazione che possano portare un beneficio socio-economico per tutta l’area», ha aggiunto il Ministro che poi si è recato a Bagno di Romagna, classificato come uno dei borghi più belli d’Italia. Il Ministero ha già stanziato 600mila euro per la messa in sicurezza dello scavo di Sarsina e per le indagini archeologiche, che saranno dirette dalla locale Soprintendenza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Atti sessuali con un detenuto minorenne: agente penitenziaria arrestato

L'uomo è finito ai domiciliari Un agente della polizia penitenziaria in servizio nell’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli, è stato arrestato con l’accusa di...

Ultime notizie

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Il Centro di Iniziativa Meridionale riprende le attività: nominato il nuovo presidente

Giovanni Papa eletto con voto unanime Dopo un lungo periodo di pausa, i soci del Centro di Iniziativa Meridionale, storica associazione fondata oltre vent’anni fa...