Muscarà: «Manfredi nomina Cozzolino senza perché, città affonda con ‘pacco per Napoli’ e 5Stelle pensano a scuola di cambia casacca»

La consigliera regionale: «Disastro totale, poca trasparenza e totale silenzio per le finte opposizioni»

«Mentre il sindaco Manfredi sceglie l’eurodeputato PD Andrea Cozzolino per la gestione dei fondi europei e del PNRR, senza spiegarne le motivazioni la città affonda e da gennaio vedrà gli aumenti dovuti al “pacco per Napoli”, che ho denunciato fin da subito, stilato tra il sindaco Manfredi e Draghi. Per ricevere 1,23 miliardi in 21 anni (praticamente le briciole) dicono a “fondo perduto”, i napoletani devono continuare a buttarci il sangue per i loro patti di palazzo». Lo dichiara la consigliera regionale Maria Muscarà.

«Sempre più inquietante – continua – il silenzio di assessori e consiglieri del Movimento 55 fiducie, che nulla più hanno dei 5 stelle di un tempo, quando andavano a spulciare ogni singola decisione politica e la denunciavano con i megafoni in piazza».

Pubblicità

«Sia per il “pacco per Napoli” sia per la nomina di Cozzolino, silenzio assenso da parte dei grillini che intanto annunciano la fondazione di una scuola di politica con il “pluricambiacasacca” Borriello, per gli attivisti che magari impareranno come allearsi con tutti gli avversari politici, che poche ore prima denunciavano. Disastro totale, poca trasparenza e totale silenzio per le finte opposizioni», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Ultime notizie

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...