Muscarà: «Manfredi nomina Cozzolino senza perché, città affonda con ‘pacco per Napoli’ e 5Stelle pensano a scuola di cambia casacca»

La consigliera regionale: «Disastro totale, poca trasparenza e totale silenzio per le finte opposizioni»

«Mentre il sindaco Manfredi sceglie l’eurodeputato PD Andrea Cozzolino per la gestione dei fondi europei e del PNRR, senza spiegarne le motivazioni la città affonda e da gennaio vedrà gli aumenti dovuti al “pacco per Napoli”, che ho denunciato fin da subito, stilato tra il sindaco Manfredi e Draghi. Per ricevere 1,23 miliardi in 21 anni (praticamente le briciole) dicono a “fondo perduto”, i napoletani devono continuare a buttarci il sangue per i loro patti di palazzo». Lo dichiara la consigliera regionale Maria Muscarà.

«Sempre più inquietante – continua – il silenzio di assessori e consiglieri del Movimento 55 fiducie, che nulla più hanno dei 5 stelle di un tempo, quando andavano a spulciare ogni singola decisione politica e la denunciavano con i megafoni in piazza».

Pubblicità

«Sia per il “pacco per Napoli” sia per la nomina di Cozzolino, silenzio assenso da parte dei grillini che intanto annunciano la fondazione di una scuola di politica con il “pluricambiacasacca” Borriello, per gli attivisti che magari impareranno come allearsi con tutti gli avversari politici, che poche ore prima denunciavano. Disastro totale, poca trasparenza e totale silenzio per le finte opposizioni», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Ultime notizie

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...