Federproprietà Napoli

Manovra, slitta l’approvazione al Senato: la maggioranza concede più tempo alle opposizioni

Pubblicità

Il via libera definitivo è atteso per le 12 di domani

Slitta a domani l’approvazione definitiva della legge di Bilancio. L’Aula del Senato darà il suo via libera alla fiducia e al provvedimento verso mezzogiorno, con circa 16 ore di ritardo rispetto al previsto. Le opposizioni hanno ottenuto più tempo per esaminare in commissione la relazione tecnica e il testo varato all’alba di sabato scorso dalla Camera. Un testo ‘blindato’, che comunque vogliono discutere.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La giornata di Palazzo Madama è stata scandita da continui rinvii. Il documento redatto dal Mef (indispensabile per aprire la sessione di bilancio e dare il via all’iter al Senato) era atteso per il primo pomeriggio. E’ arrivato invece alle 17. Un ritardo che ha scatenato le proteste delle opposizioni. Partito democratico, Azione-Italia viva, Alleanza Verdi – Sinistra e Movimento 5 stelle hanno occupato i banchi della commissione Bilancio per chiedere al presidente La Russa di convocare una nuova capigruppo e rimandare l’approdo della Manovra in Aula, fissato all’ora di pranzo a oggi con ok definitivo alle 20.

La richiesta che è stata accolta da una seconda Conferenza dei presidenti dei gruppi, «all’unanimità» ha sottolineato il presidente del Senato. I partiti che non appoggiano il governo cantano vittoria ed escludono che il nuovo ritardo possa portare il Paese all’esercizio provvisorio. «Abbiamo imposto un principio salutare in democrazia», dice Raffaella Paita, capogruppo del Terzo Polo, «ci vuole un tempo congruo» per discutere un provvedimento. «Apprezziamo il gesto di La Russa, serva da lezione per il futuro: non si calpesta la dignità delle istituzioni», aggiunge.

L’Aula del Senato inizierà dunque la discussione generale alle 10. Al termine, alle 18,30 circa, il governo porrà la questione di fiducia sul testo approvato dalla Camera. Le dichiarazioni di voto inizieranno invece alle 9 di giovedì. Seguirà la votazione per appello nominale sulla fiducia e il voto finale. Il via libera definitivo è atteso per le 12 di domani, due giorni e mezzo prima del termine ultimo del 31.

Leggi anche:  Governo, approvato un nuovo decreto bollette da 5 miliardi: aiuti a famiglie e imprese
Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Acerra, Laudando: “Su distretto commerciale opposizione vuole escludere parte della città”

Il consigliere comunale: «Incentivare i commercianti ad investire» "Ritengo assolutamente inaccettabile la proposta fatta dalle opposizioni di includere il solo centro storico nel distretto commerciale....

Interviene per sedare una lite, 50enne ferito a colpi di pistola. Un 49 arrestato

La sparatoria all’esterno di un circolo ricreativo Una persona è rimasta ferita in una sparatoria avvenuta nel pomeriggio a Roccarainola, in provincia di Napoli, all’esterno...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook