Il cuore di Napoli: chiesa e minimarket «assaltati» per aiutare gli ucraini

La sacrestia della chiesa Santa Maria della Pace trasformata in magazzino

Si raccolgono in chiesa ma anche in minimarket gli aiuti che i napoletani stanno inviando in Ucraina dopo l’appello sui social della comunità dell’est Europa residente in città. Cuore delle operazioni è la sacrestia della chiesa Santa Maria della Pace trasformata in magazzino dove dai primi giorni dell’assedio russo decine di volontarie ucraine sono impegnate a dividere il materiale raccolto. «Abbiamo bisogno di tutto – dice Valentina – ma soprattutto di farmaci e presidi per curare i militari feriti e cibo e abiti per bambini».

Tra gli scatoloni che ormai lasciano poco spazio nell’antico e affrescato salone attiguo alla chiesa continuano ad arrivare aiuti ed a scaricare i pacchi dai camion, come quello arrivato carico di medicinali dalla Farmacia solidale della Diocesi di Napoli. A caricare la merce arrivata all’esterno della chiesa su l’ennesimo camion ci pensa anche qualche passante che da una mano a liberare subito strada in attesa del prossimo carico.

Pubblicità

Mariana: «Da due giorni impegnata a rispondere al telefono»

Quello che accade in chiesa accade anche in un minimarket alimentare gestito da ucraini nei pressi della stazione Centrale. «Qualcuno ha messo suoi social l’appello con il mio numero di telefono – spiega Mariana, responsabile del punto vendita – e da due giorni sono impegnata a rispondere al cellulare a persone che poi portano qui in negozio aiuti da inviare in Ucraina». C’è chi più sbrigativamente fa la spesa nel supermarket lasciando poi ai commessi quanto acquistato o chi si presenta con pacchi già confezionati. Su uno si fa notare una scritta in inglese «Sorry for the human stupidity. We are with you!»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...