Rifiuti, Nappi (Lega): «Condivisibile preoccupazione vescovo Acerra, Regione punti su tecnologia a impatto zero»

Il consigliere: «Sistemi di gestione del ciclo dei rifiuti obsoleti e scarsamente sicuri»

«Condivido pienamente le preoccupazioni del vescovo di Acerra, monsignor Di Donna, per il nuovo impianto per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti che la giunta De Luca vuole realizzare proprio nella Terra dei fuochi. E non si tratta di un criterio di difesa localistico, peraltro certamente giustificato dal fatto che siamo in un territorio che per queste ragioni paga da decenni un impressionante tributo di vite». Lo afferma Severino Nappi, consigliere regionale e coordinatore della città metropolitana di Napoli della Lega.

«Qui ci troviamo anche di fronte alla scelta, oltretutto consapevole, di ricorrere a tecnologie e sistemi di gestione del ciclo dei rifiuti obsoleti e scarsamente sicuri per la salute dei cittadini» sottolinea.

Pubblicità

«De Luca e i suoi ci ripensino, sino a quando sono in tempo. E scelgano di ricorrere alle metodologiche d’impianto che sono in uso nelle realtà più avanzate dell’intero Occidente. Nell’Europa della politica attenta ai cittadini e alla loro salute, si realizzano termovalorizzatori, ormai tanto sicuri da essere impiantati anche nel centro delle città, come per esempio accade a Copenaghen», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Ultime notizie

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Roma si prepara all’addio a Papa Francesco: attese 200mila persone e 170 delegazioni

Misure eccezionali in città per garantire sicurezza e accoglienza Più di cento delegazioni, tra capi di Stato e di governo, che confluiranno sabato in piazza...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...