Fisco, de Bertoldi (FdI): «Governo mantenga impegno su rottamazione ter e saldo e stralcio»

Domani 14 dicembre scade la prima proroga prevista nel decreto fiscale

«Dopo l’approvazione nel dl fiscale dell’ordine del giorno a mia prima firma, vincolante nel merito e nel tempo, leggasi legge di Bilancio, attendiamo dal governo immediata conferma dello spostamento, con rateizzazione a tutto il 31.12.2022, della scadenza per il pagamento delle cartelle esattoriali, di cui alla rottamazione ter ed al saldo e stralcio». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«Domani 14 dicembre scade, infatti, la prima proroga prevista nel decreto fiscale, e quindi milioni di contribuenti italiani sono allarmati per la mancanza di un dovuto segnale del governo nella direzione approvata con l’ordine del giorno vincolante di Fratelli d’Italia. Non voglio credere che il governo ‘dei migliori’ disattenda un impegno preso in modo inequivocabile con Fratelli d’Italia durante l’approvazione del decreto fiscale collegato alla finanziaria. Significherebbe il venir meno di un rapporto di fiducia con l’opposizione, e quindi con tutto il popolo italiano. Chiedo, quindi, un immediato riscontro in queste ore che precedono la scadenza ultima del 14 dicembre» conclude.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Ultime notizie

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Smartphone ai detenuti nel carcere di Avellino: 18 indagati

Perquisizioni a tappeto nel penitenziario irpino I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, insieme a personale della Polizia Penitenziaria della locale Casa...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...