Magliette inneggianti alla camorra su di una bancarella a Secondigliano

L’ambulante è fuggito appena ha visto la pattuglia: le indagini proseguono per la sua identificazione e per individuare le filiere di produzione

Se ne è occupata nei giorni scorsi anche la commissione antimafia, dopo la notizia che su un sito di e-commerce erano in vendita magliette con l’immagine di una piovra che copre l’Italia e la scritta ‘camorra’. Ora esemplari di queste t-shirt sono stati sequestrati a Napoli dalla Guardia di finanza: si trovavano, insieme con altre maglie recanti loghi contraffatti di squadre di calcio, su una bancarella nei pressi del carcere di Secondigliano, alla periferia della città.

Del caso si era discusso nel comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per iniziativa del prefetto di Napoli Marco Valentini. Sono stati i finanzieri del II Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli a sottoporre a sequestro le magliette, una cinquantina tra quelle calcistiche e quelle con il logo della piovra.

Pubblicità

L’ambulante è fuggito appena ha visto la pattuglia: le indagini delle Fiamme Gialle proseguono per la sua identificazione e per individuare le filiere di produzione e distribuzione, anche online, delle t-shirt della camorra. La Guardia di Finanza invita i cittadini a denunciare, anche tramite il 117, chi si renda responsabile della messa in vendita di articoli contraffatti soprattutto se inneggianti a simboli mafiosi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...