Covid-19, in Italia 23.649 positivi e 501 morti. Cala la pressione sugli ospedali

I positivi al Covid-19 in Italia sono 23.649 secondo i dati del Ministero della Salute. Ieri erano stati 23.904. Aumentano le vittime, oggi sono 501 mentre ieri erano 467. I tamponi esaminati nelle ultme 24 ore sono 356.085. Di conseguenza il tasso di positività è del 6.6%, in calo leggero rispetto a ieri quando era 6.8%.

Le regioni che segnalano l’incremento maggiore sono Lombardia (4.483), Piemonte (2.584), Puglia (2.369) e Campania (2.258).

Pubblicità

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.681, 29 meno di ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite – terzo giorno consecutivo di calo -, mentre gli ingressi giornalieri sono 244 (283 ieri). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 28.949 persone, in calo di 231 unità rispetto a ieri.

In totale i casi da inizio epidemia sono 3.607.083, i morti 109.847. Gli attualmente positivi sono 563.479 (+971 rispetto a ieri), i guariti e dimessi 2.933.757 (+20.712), in isolamento domiciliare ci sono 530.849 persone (+2.462).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Fratelli d’Italia primo partito a presentare le liste nelle 5 province

Depositata anche la candidatura di Edmondo Cirielli È «Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni per Cirielli» la prima lista consegnata negli uffici del Tribunale di Napoli...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Ultime notizie

Campania, consiglieri regionali chiedono fondi agli elettori per le elezioni: «Ecco l’Iban»

Guadagnano oltre 8mila euro netti al mese ma domandano donazioni Alcuni consiglieri regionali uscenti chiedono soldi ai loro elettori per la campagna elettorale per le...

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...