Lombardia, Fontana rivoluziona la Giunta regionale: fuori Gallera, Letizia Moratti al welfare

Rivoluzione nella Giunta regionale della Lombaridia. Ieri mattina il presidente Attilio Fontana ha presentato la nuova squadra che governerà la Regione fino alla conclusione del mandato. Come anticipato dalle voci che erano circolate negli scorsi giorni Letizia Moratti prenderà il posto di Giulio Gallera all’assessorato al Welfare.

L’ex ministro dell’Istruzione ed ex sindaco di Milano assume anche l’incarico di vicepresidente della Regione, un posto finora occupato dal forzista Fabrizio Sala che diventerà assessore all’Istruzione, Università, Ricerca e Innovazione e Semplificazione.

Pubblicità

Oltre a Gallera escono dalla Giunta l’assessore leghista Silvia Piani, (assessore alla Famiglia) e Martina Cambiaghi (assessore allo Sport).

In entrata anche l’ex ministra del governo gialloverde Alessandra Locatelli, che prende il posto di Silvia Piani alla Famiglia e le deleghe di Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità. Il leghista Stefano Bolognini, attuale assessore alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità assume invece una nuova delega importante sulla città di Milano e sarà assessore allo Sviluppo della Città metropolitana, Giovani e Comunicazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il leghista Guido Guidesi arriva invece allo Sviluppo Economico, al posto di Alessandro Mattinzoli, nominato assessore a Casa e Housing Sociale. Quattro i sottosegretari annunciati da Fontana: Antonio Rossi, Fabrizio Turba, Alan Rizzi e Marco Alparone.

Restano invece saldi Stefano Bruno Galli alla Cultura e Autonomia, Fabio Rolfi all’Agricultura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Raffaele Cattenao all’Ambiente e Clima, Davide Carlo Caparini al Bilancio, Massimo Sertori agli Enti Locali Montagna e Piccoli Comuni, Claudia Maria Terzi ai Trasporti, Melania Rizzoli a Formazione e Lavoro.

Lara Magoni mantiene il ruolo di assessore a Turismo, Marketing Territoriale e Moda, così come Riccardo De Corato alla Sicurezza e Pietro Foroni al Territorio e Protezione civile.

Setaro

Altri servizi

Maxi operazione contro le truffe online: chiesti 84 rinvii a giudizio

L'organizzazione smantellata aveva la base a Napoli Una vasta operazione contro una rete criminale accusata di frode informatica e riciclaggio di denaro è stata portata...

Le PornoPrecarie: tre sold out per la commedia che rompe tabù e conquista il pubblico

Maria Bolignano dà voce alla precarietà, economica ma anche emotiva Dieci anni. Tanto è servito a Maria Bolignano per portare in scena Le PornoPrecarie (quelle...

Ultime notizie

Governo, una Manovra da 16 miliardi: martedì in Consiglio dei ministri

Meloni: Cgil proclama sciopero sulla legge di bilancio che non esiste La legge di bilancio approderà in Consiglio dei ministri martedì 14 ottobre, il giorno...

Teatro San Carlo, Manfredi: «Passaggi burocratici e poi firma del contratto di Macciardi»

Dopo aver visto bocciati i suoi ricorsi, il sindaco invita alla pace «Si sta lavorando sul contratto, ci sono dei passaggi burocratici, poi lo firmeremo»....

Manovra, nodo banche: fino a 5 miliardi per finanziare le misure

Sanità, oltre 2 miliardi in più per nuove assunzioni e liste d'attesa Ultime ore prima dell’approdo del documento programmatico di bilancio in Consiglio dei ministri,...