Campania, Iannone (FdI): «De Luca tratta eroi come profughi. Personale sanitario al freddo e sotto a pioggia»

E’ partita ieri mattina la campagna vaccinale contro il covid19 alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Dalle 8.30 sono stati aperti i cancelli dei padiglioni 1 e 2 quando c’erano già molte centinaia di operatori sanitari in attesa all’esterno del polo fieristico napoletano.

La fila all’esterno è rimasta molto lunga per tutta la mattinata ma i sanitari hanno atteso con ordine il loro turno in uno dei 15 box per le vaccinazioni che sono andate avanti tutto il giorno, l’attesa media è stata di circa due ore. Una situazione che ha creato polemiche per le difficoltose condizioni meteorologiche.

Pubblicità

«In fila per il vaccino al freddo e sotto la pioggia» ha commentato il senatore Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.

«Questo è il trattamento che viene riservato al personale sanitario a Napoli, dopo tutto quello che hanno fatto in questi duri mesi a salvare vite umane. Nella regione Campania di De Luca queste sono le scene a cui si può assistere, con eroi trattati come profughi» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Curniciello napoletano, cos’è e come è diventato simbolo della superstizione napoletana

Quando si pensa a Napoli, vengono subito in mente il calore della sua gente, il suono del mandolino, il profumo del caffè e, immancabilmente,...

Meloni ai Commercialisti: «Lavoriamo insieme per un’Italia migliore»

La premier: «La fiscalità non deve soffocare la società» Un intervento inaspettato ma fortemente simbolico quello della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha voluto...

Ultime notizie

Uccisa e nascosta nel bagagliaio: l’ex condannato all’ergastolo

La figlia: «Sentenza giusta ma nulla mi potrà restituire mia madre» Accusato di aver ucciso la sua ex Anna Scala e di aver provato a...

Come passano il tempo online i ragazzi del Sud nel 2025?

Viviamo in un’era moderna, in cui anche i ragazzi del Sud online nel 2025 trascorrono gran parte del loro tempo tra smartphone e schermi...

Sedicenne picchiato a Portici, denunciato un ragazzino: ha 14 anni

Accusato di lesioni Ha solo 14 anni il minorenne che, è la zona del Granatello di Portici, in provincia di Napoli, ha aggredito un sedicenne...