Campania, Muscarà (M5S): «12,6 milioni per bonificare i siti abbandonati, De Luca ora non ha più alibi»

«De Luca e Bonavitacola non hanno più alibi. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha stanziato oltre 105 milioni di euro per la bonifica dei siti abbandonati nel Paese e alla Campania spetterà una quota pari a 12 milioni e 623 mila euro. Tocca ora Regione, nella sua veste di ente attuatore, programmare l’attività di bonifica e auspichiamo che lo si faccia al più presto». Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«Un’attività – continua – ferma da anni, nonostante proclami, annunci e scadenze mai rispettate. Sono decine i siti nella nostra regione, tra discariche, manufatti abbandonati e terreni nei quali per anni sono stati interrati veleni di ogni genere, che continuano a rappresentare un pericolo per la salute dei nostri cittadini. I soldi ora ci sono ed è stato individuato anche chi ha la responsabilità di spenderli: il presidente della Regione».

Pubblicità

«Le risorse erogate dal nostro Governo – precisa Muscarà – non potranno essere dirottare altrove, come ha fatto De Luca negli anni scorsi, quando i soldi stanziati per la bonifica dei siti inquinati sono stati letteralmente bruciati nell’operazione ecoballe, con i risultati fallimentari che ben conosciamo. Alla luce di questo provvedimento, si rende necessaria, oggi più che mai, l’istituzione di una Commissione di vigilanza e di controllo su bonifiche, ciclo dei rifiuti e Terra dei Fuochi».

«Intanto porterò il tema all’ordine del giorno nella prossima seduta della Commissione Ambiente, perché si proceda tempestivamente a individuare i siti abbandonati e oggetto di inquinamento in Campania e a programmare le necessarie operazioni di bonifica» conclude l’esponente 5Stelle.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...