Reggio Emilia, spari in pieno centro: 5 giovani feriti. E’ caccia al responsabile

Notte di follia a Reggio Emilia, dove in pieno centro sono stati esplosi diversi colpi d’arma da fuoco. Ad aprire il fuoco, a quanto pare con una pistola scacciacani modificata, sarebbe stato un ragazzo dopo una discussione con altri giovani per motivi da ricostruire. E’ accaduto intorno alle 23.30 in piazza del Monte.

Il responsabile è fuggito tra la folla spaventata, che ha cominciato a scappare in ogni direzione, facendo perdere le proprie tracce. Cinque giovani sono rimasti feriti: uno grave è stato portato d’urgenza all’ospedale Santa Maria Nuova. Non sarebbe in pericolo di vita. Le forze dell’ordine sono a lavoro per ricostruire l’intera vicenda e rintracciare il responsabile.

Pubblicità

Leggi anche / Reggio Emilia, sparatoria in piazza: fermato un uomo per tentato omicidio

«Un fatto molto grave che non può accadere nella nostra città» ha commentato il sindaco Luca Vecchi. «Mi auguro che i responsabili vengano individuati quanto prima e puniti con severità, perché fatti come questo non devono accadere e vanno necessariamente stroncati» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...