Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre

I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex artt. 74 e 75 codice giustizia contabile) emesso, su richiesta della Procura Regionale per la Campania, dal Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Napoli, fino alla concorrenza dell’importo del danno erariale accertato, di 214.053,33 euro con contestuale notifica di un invito a dedurre ex art. 67 codice giustizia contabile nei confronti del responsabile pro tempore dell’ufficio tecnico del Comune di Castel Volturno.

Il provvedimento consegue all’istruttoria svolta presso l’U.T.C. del Comune di Castel Volturno e proseguita dalle Fiamme Gialle con mirati accertamenti patrimoniali, nei confronti del responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Castel Volturno, sotto la direzione del pubblico ministero della territoriale Procura Contabile Mauro Senatore e con il coordinamento del Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, all’esito delle quali è stato accertato, si legge in una nota, «un danno erariale pari a 214.053 euro patito dal Comune di Castel Volturno, realizzato nel 2023 attraverso l’indebito pagamento di compensi, in favore del citato responsabile e di altri dipendenti comunali, di incentivi per funzioni tecniche connessi alla realizzazione della cosiddetta ‘cittadella scolastica’ e per altre opere pubbliche, incentivi risultati superiori alla soglia massima annuale percepibile nonché corrisposti per attività non riconducibili ai percettori degli stessi».

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, rinviata la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Aia

Prima bisognerà trovare definire l'Accordo di programma Posticipata al 17 luglio la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale dell’ex Ilva di Taranto....

Dazi, trattativa a oltranza: a Bruxelles confronto serrato con Washington

Si tratta sui dossier più delicati: dall'auto all'agroalimentare I due giorni evocati da Donald Trump per recapitare all’Europa la lettera sui dazi sembrano già dilatarsi...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Agguato ai tifosi del Napoli a Parma, 15 indagati: scattano le perquisizioni

I partenopei stavano festeggiando lo scudetto in piazza Quindici perquisizioni a carico di altrettanti giovani (tra cui un minorenne), indagati per rissa, lesioni aggravate, tentata...

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...