Pompei, Lo Sapio ufficializza nuovo assessore: Lala si occuperà di ambiente e patrimonio

L’esponente di Italia Viva: «Orgoglioso di questo incarico»

È stata ufficializzata stamattina, da parte del sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, la nomina dell’avvocato Marcello Lala ad assessore comunale all’ambiente, informatizzazione, patrimonio, formazione del personale, fondazione Pompei, Biblioteca e qualità della vita.

L’avvocato Lala, portavoce regionale di Italia Viva, è stato individuato per consentire al Comune vesuviano di implementare i processi di internazionalizzazione già in corso: Lala, già Console di Serbia in Campania, svilupperà i rapporti e le relazioni culturali del Comune di Pompei con gli enti pubblici e privati nazionali e internazionali. «Pompei è un’icona, un brand riconosciuto in tutto il mondo e gode di un prestigio turistico, culturale e storico unici – ha detto l’assessore Lala –. Sono orgoglioso di questo incarico, per il quale ringrazio il sindaco Lo Sapio e il mio partito, Italia Viva».

Pubblicità

«Italia Viva si è sempre caratterizzata, nell’esperienza amministrativa comunale di Pompei, per un approccio costruttivo e di leale collaborazione nell’interesse superiore della comunità locale. Il partito ha qui posto le basi per un progetto politico di lunga durata: ed è per questo che è entrato in maggioranza, per essere protagonista della Pompei del futuro e per dare risposte concrete ai cittadini. Mi impegnerò – conclude l’assessore Lala – con dedizione e passione in questa nuova sfida».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sorprende 3 ladri nella sua abitazione e spara: ferito un malvivente

È caccia ai due complici del bandito Tentato furto finisce nel sangue nella frazione collinare di San Severino, nel comune cilentano di Centola, in provincia...

Ex Ilva, il Mimit presenta l’accordo di programma interistituzionale ma restano le incognite

Il documento predisposto insieme al Ministero dell’Ambiente Un’intesa «urgente e imprescindibile» per tenere accese le luci sull’ex Ilva. È così che il Ministero delle Imprese...

Ultime notizie

Ad Arzano torna «Bimbimbici»: 25ª edizione della storica pedalata cittadina

La manifestazione dedicata a bambini, famiglie e appassionati Un traguardo importante per una delle iniziative più amate dalla comunità: domani, domenica 22 giugno, si terrà...

Morto dopo 3 interventi, la Procura apre inchiesta: 17 indagati tra medici e personale sanitario

Un atto dovuto in vista dell'autopsia La Procura di Avellino ha aperto un’inchiesta sulla morte di un paziente ricoverato all’ospedale «Moscati» di Avellino il 20...

Arzano, nuovo atto vandalico: sradicate le piante rimesse a dimora dopo il raid del 4 giugno

Nei pressi della Villa Comunale, lungo via Napoli Ancora un atto vile e ripetuto contro il verde pubblico cittadino. Nella notte appena trascorsa, ignoti hanno...