In fiamme l’automobile del sindaco di Nola: l’incendio è di origine dolosa

Trovata una tanica con liquido infiammabile

Una notte di paura per il sindaco di Nola, Carlo Bonauro (che è anche un magistrato) e la sua famiglia, dopo che la sua auto è stata data alle fiamme intenzionalmente nel cortile della loro villetta. L’incendio, che ha coinvolto anche uno scooter, ha raggiunto quasi il primo piano dell’abitazione dove vive la sorella del sindaco insieme ai suoi tre figli.

I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per spegnere le fiamme e verificare la sicurezza dell’edificio, che è stato dichiarato parzialmente inagibile. Gli agenti del commissariato di Nola della polizia di Stato stanno attualmente indagando sul caso.

Pubblicità

Le prime indagini hanno rivelato che l’incendio è stato causato deliberatamente. I vigili del fuoco hanno constatato la presenza di un liquido infiammabile, contenuto in una tanica trovata vicino al luogo dell’incendio, che è stato utilizzato per appiccare il fuoco all’auto e allo scooter. Si è appreso che il sindaco e i suoi familiari si sono svegliati nel momento in cui il fumo ha iniziato a invadere le camere da letto che si affacciavano sul porticato dove erano parcheggiati i veicoli, in prossimità anche di un impianto a gas. I residenti della villetta sono stati costretti ad abbandonare l’abitazione e hanno atteso l’intervento dei vigili del fuoco.

Questo non è il primo episodio di danneggiamenti ai veicoli di amministratori locali a Nola. Negli ultimi mesi, l’auto di Erasmo Scotti, consigliere comunale delegato per la frazione di Polvica, è stata anch’essa avvolta dalle fiamme. Questi attacchi incendiari sollevano preoccupazioni sulla sicurezza degli amministratori locali e mettono in luce la necessità di un’indagine approfondita per identificare e perseguire i responsabili.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Ultime notizie

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...