Meloni: «Considerare il Covid e la guerra nelle nuove regole per il Patto di stabilità»

La premier ha incontrato il Cancelliere austriaco Karl Nehammer

Con il Cancelliere austriaco, Karl Nehammer, «abbiamo parlato di come l’Europa debba lavorare in una fase difficile per garantire sicurezza anche in ambito economico. Il Covid e l’aggressione russa contro l’Ucraina hanno modificato lo scenario geopolitico, anche quello economico, e questo tema non può non essere tenuto in considerazione nel momento in cui andiamo a definire le nuove regole sul Patto di stabilità». Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del colloquio a Palazzo Chigi con il leader austriaco.

«L’Europa – ha aggiunto Meloni – si è data grandi obiettivi, che condividiamo, ovvero la transizione energetica, la transizione verde e anche lo stesso sostegno all’Ucraina contro la guerra di aggressione russa è una delle nostre priorità. Rispetto alla proposta che abbiamo visto della Commissione pensiamo che non si possa non tenere in considerazione gli investimenti che sono necessari a queste strategie». «Sarebbe una scelta miope – ha osservato ancora – puntare su transizione verde, digitale, puntare su una capacità maggiore dell’Ue di investire sulla propria difesa e poi non tenere conto di queste priorità».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...