Accordo Meloni-Macron: «Ue combatta immigrazione illegale»

Palazzo Chigi definisce il colloquio «cordiale»

La telefonata fra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron – al centro immigrazione, Ucraina e sostegno alle imprese europee – segna una svolta nei rapporti fra Italia e Francia in vista dei tanti dossier europei aperti, dall’immigrazione, «tema urgentissimo» secondo la presidenza svedese della Ue e focus del prossimo Consiglio europeo straordinario del 9 febbraio, fino alla revisione del Patto di stabilità (la riforma è attesa entro il semestre), passando per gli interventi anti-inflazione.

Palazzo Chigi definisce il colloquio «cordiale», spiegando che «è stata ribadita la volontà di garantire il pieno sostegno all’Ucraina e l’urgenza di individuare a livello europeo soluzioni efficaci per sostenere la competitività delle imprese europee e per contrastare l’immigrazione illegale attraverso un effettivo controllo delle frontiere esterne dell’Unione europea». E aggiungendo che i due leader «hanno concordato di continuare a confrontarsi su queste tematiche largamente condivise».

Pubblicità

Fonti dell’Eliseo sottolineano soprattutto che Meloni e Macron hanno ribadito «la loro determinazione ad andare avanti» nel sostegno a Kiev «fin quando sarà necessario». E confermano i temi: i due hanno «discusso dei meccanismi da creare per rafforzare l’investimento e il sostegno ai progetti industriali strategici, delle soluzioni contro l’aumento dei prezzi dell’energia e delle questioni migratorie».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...