Estorsioni e armi, nuovi arresti contro il clan Mallardo: fermate 3 persone

«Pizzo» ai danni di imprenditori edili, concessionari di auto e ristoratori

Sono ritenuti esponenti di rilievo del clan Mallardo, componente dell’Alleanza di Secondigliano, Angelo Pirozzi, 46 anni, e Biagio Vallefuoco, 54 anni, arrestati dai carabinieri di Giugliano in Campania (Napoli) insieme con Antonio Russo, 53 anni, nell’ambito delle indagini che lo scorso 8 giugno hanno portato all’esecuzione di un provvedimento di fermo emesso dalla DDA, nei confronti di nove persone accusate di estorsione, consumata o tentata, detenzione e porto illegale di armi comuni di sparo, aggravati dalle finalità e modalità mafiose.

Le richieste di «pizzo», è emerso dalle indagini, sono state perpetrate ai danni di imprenditori edili, concessionari di auto e ristoratori della zona a nord di Napoli. La banda di malfattori, che obbligava i commercianti della zona a conferire gli oli esausti a determinate ditte, era anche dedita alla riscossione e al recupero dei crediti.

Pubblicità

Infine aveva un’ampia disponibilità di armi. Sono quindici, complessivamente, gli episodi criminali contestati dagli inquirenti dagli indagati. Durante le attività investigative è stata anche riscontrata dagli inquirenti la volontà di alcuni degli indagati di porre in essere azioni intimidatorie nei confronti dei carabinieri.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Pasticcio Teatro San Carlo, il Tar fissa l’udienza a inizio settembre

Spunta l'ombra del Commissariamento Il 3 settembre è la data fissata per l’udienza al Tar sul ricorso presentato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in...

Ultime notizie

Giovane deceduto su un’imbarcazione: un pool di esperti per scoprire la verità

Tra loro l'ingegnere che si occupò del naufragio della Costa Concordia Figura anche l’ingegnere Antonio Scamardella, che per conto della Procura di Grosseto si occupò...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...