Disastro Eav, Nappi (Lega): «L’unica cosa ad essere bollente è la pazienza degli utenti»

Il consigliere contro la gestione delle linee vesuviane

«Le condizioni indegne della Circum continuano a far emergere in tutta la sua drammatica chiarezza il disastro della gestione del trasporto pubblico in Campania da parte di Eav». Lo afferma Severino Nappi, consigliere regionale della Lega in Campania commentando i problemi avuti sulle linee vesuviane dell’Eav questo pomeriggio.

«Taglio indiscriminato delle corse, titolo di peggiore linea ferroviaria d’Italia come anche quest’anno certifica il rapporto di Legambiente, e ora per giustificare il fallimento si tirano in ballo anche i binari roventi. L’unica cosa ad essere arrivata a livelli bollenti è il livello di pazienza e sopportazione degli utenti», conclude.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Ultime notizie

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...